Utente:Elisheba libre/sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« So dove abiti, quale classe frequenti, quali sono i tuoi passatempi e che musica ascolti: ho la tua password di wow e una tua foto in mutande mentre sei a quattro piedi. Sei fottuto: se non ordini la tua camera entro un'ora la pubblico su facebook. »
(Madre cyberbulla nella massima espressione del suo essere.)
« Ciao, dato che ormai chattiamo da due giorni, mandi una tua foto nuda? La tengo solo per me, giuro »
(Cyberbullo circuendo l'ennesima nabba)

Il cyberbullismo o bullismo cibernetico (ossia "bullismo" online) è il termine che indica atti di bullismo e di molestia effettuati tramite mezzi elettronici come chat, blog, cellulari,cercapersone e/o lavastoviglie.

Cyberbullismo

Distinto in un primo momento dal cyberharassment, che avviene tra adulti arrapati o tra un adulto e un minorenne, Il termine cyberbullying oggi ricomprende ogni forma di molestia perpetrata da dietro un pc, da soggetti affetti da gravi deficit emotivi e mentali, ai danni di nabbi sfigati, cessi, star wars kid e ragazzine che hanno fretta di darla via come se non fosse loro. Il termine è stato coniato dall'educatore canadese Bill Belsey. In uno dei suoi esperimenti, si finse un giovane boyscaut della parrocchia SS. Cosma e Damiano e si consacrò alla calorosa accoglienza dell'utenza minorenne di 4chan. Potè notare come la pudicizia e la timidezza, fossero interpretati da quelle bestie anonime quali inequivocabili segnali di debolezza e pertanto un invito alla incondizionata presa per il culo.

L'esordio di una persecuzione solitamente parte da uno o da pochi amici. Basta solo scegliere la vittima ed avere qualcosa, qualunque cosa contro di lui o di lei: il gioco è fatto, basta mettere il materiale online e nella maggior parte dei casi, il viral sharing fa il resto.

Solitamente i Cyberbylli utilizzano photoshop per alterare immagini di cui sono in possesso, per rendere grottesche o al limite del porno.

Altre volte sono solo estremamente fortunati e si appropriano di materiale genuino come in questo caso.

Da dove nasce

Come si diventa Cyberbulli

Categorie di cyberbullo

La walk of shame dei cyberbulli

Come difendersi

Voci correlate

Collegamenti esterni