Utente:Dry Martini/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Isola

Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi La Repubblica Turco-Padana di Cipro Noooord, vedi Cipro Nord.
Cipro

(Stemma)

"Uno, dieci, cento! Oh, abbiamo finito gli abitanti!!"

(Motto)

Posizione geografica Ovest-Est dell'Italia, Europa
Anno di fondazione 800 a.C.
Abitanti A malapena 100
Etnia principale Greci e Cipriani
Lingua Pelosa
Sistema di governo Repubblica delle Banane
Moneta Cipria
Attività principale Incipriarsi, giocare a Scopone scientifico

Cipro è uno stato talvolta europeo e talvolta asiatico, famoso per aver comprato all'asta fallimentare dell'Unione Sovietica il muro di Berlino e averlo montato di traverso a Nicosia, la capitale.

Storia

File:APE1 OTT.JPG
Tipico veicolo del postino a Cipro

Lo stato di Cipro nasce nel 1998 durante la guerra tra Irlanda e Azerbaijan, che si contendevano l'isola in questione. La guerra non accennava a finire, così i Ciprioti si appellarono a un imprecisato numero di movimenti pacifisti, includendo anche, per sicurezza, la Sacra Corona Unita e il MOIGE.I movimenti sopracitati subito si mobilitarono per promuovere l'indipendenza di Cipro, ottenendo finalmente dall'ONU la delibera che sanciva la completa indipendenza politica dell'isola di Cipro, tant'è vero che la zona Nord dell'isola, a sua volta "indipendente", non fa altro che leccare il culo alla Turchia.

Informazioni Generiche

L'isola di Cipro conta ben 98 abitanti e si trova a Surd-Ost dell'Italia. All'interno della popolazione si possono individuare diversi gruppi:

  • Turchi - costituiscono il ben 68% della popolazione;
  • Egiziani - ne fa parte il 10% degli abitanti;
  • Indiani - 6% della popolazione. Non chiedetemi il perché;
  • Greci - il restante 7%[1].

Lo sport nazionale cipriota è il fomentare malcontento, odio e astio nei confronti degli abitanti della Repubblica Turca di Cipro Nord, i quali a loro volta istigano i propri concittadini alla violenza contro i cattivoni di Cipro: questo motiva i greco-ciprioti a prendersela con i turco-ciprioti, che per ripicca sparlano dei greco-ciprioti, cosa che provoca, come risposta, gli sberleffi dei greco-ciprioti verso i turco-ciprioti e... Beh, avete capito. Quando non sono occupati a farsi i dispetti reciprocamente, i ciprioti (sia i turchi che i greci) si trovano d'accordo nel prendere a sassate, come si addice agli abitanti di due stati politicamente instabili, i soldati dell'ONU, bersaglio sempre molto appetibile. Come ogni stato mediterraneo che si rispetti (eccettuata forse la Francia), il governo è, comprensibilmente, una Repubblica delle Banane. L'unica differenza con la repubblica delle banane per eccellenza è che a Cipro non si è cercato di far passare il Lodo Alfano.

Note

  1. ^ Mi domando come abbia Cipro fatto ad entrare nell'Unione Europea

{Europa} {Asia}

[Categoria:Nazioni]

[da:Cypern] [el:Κύπρος] [en:Cyprus] [es:Chipre] [fi:Kypros] [fr:Chypre] [hr:Cipar] [no:Kypros] [pl:Cypr] [pt:Chipre] [sv:Cypern]