Utente:Cugino di mio cugino/Altro

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 25 dicembre, come succede in tutti i paesi del mondo, anche Nonciclopedia si tinge di colori sgargianti e gioia immotivata per festeggiare la venuta al mondo di un elemento che ha cambiato la vita, la società e la cultura dell'umanità: il Cucchiaio.

Il 25 dicembre del 1827, come ormai tutti sanno, Cloaca Verstappen, un famigerato chirurgo di Praga, privo di labbra a causa di un incauto uso del burro di cacao alla acido cloridrico, era oramai stanco di non poter bere il brodino della moglie senza generare sgradevoli suoni suggiatori. Fu così che ideò lo strumento che avrebbe cambiato il destino dell'umanità: il cucchiaio.

Da quella fredda notte di dicembre, il cucchiaio si è diffuso in tutte le culture e a tutte le latitudini, dai Pigmei fino agli antichi Sumeri.

Oggi il cucchiaio è disponibile in millemila versioni differenti: cucchiaino, cucchiarella, mestolo, paletta da spiaggia, di legno, di ottone, di plastica usa e getta. Il cucchiaio è stato di ispirazione per tantissime invenzioni, come la pala, il cucchiaio di Totti o le mani usate a mo di cucchiaio.

È per questo che Nonciclopedia ha deciso di festeggiare, come in tutto il mondo il 25 dicembre, la Settimana del Cucchiaio, dal 25 dicembre al 1° gennaio.