Utente:Crogiuolo/Sandbox/3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
Orfeo ed Euridice
Orfeo ed Euridice
Orfeo ed Euridice sono i protagonisti di una notissima
Orfeo ed Euridice sono i protagonisti di una notissima
Orfeo è il più famoso musicista che la storia abbia mai avuto; nella classifica di [[Donna moderna]] si colloca infatti in prima posizione a pari merito con Marco Carta. Il sito internet [http:\\mammefandimarcocarta.forumcommunity.net/ mamme che amano Marco Carta] ha però già fatto causa al mensile per assicurare una vincita al fulmicotone al loro beniamino
Orfeo è il più famoso musicista che la storia abbia mai avuto; nella classifica di [[Donna moderna]] si colloca infatti in prima posizione a pari merito con Marco Carta. Il sito internet [http:\\mammefandimarcocarta.forumcommunity.net/ mamme che amano Marco Carta] ha però già fatto causa al mensile per assicurare una vittoria al loro beniamino.
Euridice è invece una gnocca di primissima categoria ma purtroppo stupida come un cinghiale, come si avrà modo di dire in seguito.
Euridice è invece una gnocca di primissima categoria ma purtroppo stupida come un cinghiale, come si avrà modo di dire in seguito.


== Il mito ==
== Il mito ==

=== Orfeo ===
=== Orfeo ===

Figlio di Calliape ed Apollo
Il Dio Apollo un giorno gli donò una lira e gli disse "Vai a comprarti le caramelle".
Il Dio Apollo un giorno gli donò una lira e gli disse "Vai a comprarti le caramelle".
Orfeo con quella lira si comprò una [[lira_(strumento)|lira]] divenne talmente abile che lo stesso Seneca disse:
Orfeo con quella lira si comprò una [[lira_(strumento)|lira]] divenne talmente abile che lo stesso Seneca disse:
{{quote2|Sembra un gatto che con una zampa graffia una lavagna e con l'altra ti si appende a un coglione|Seneca nelle sue ''Troades''}}
{{quote2|Sembra un gatto che con una zampa graffia una lavagna e con l'altra ti si appende a un coglione|Seneca nelle sue ''Troades''}}
Come prima grande impresa Orfeo partecipò alla spedizioni degli Argonauti; sulla nave Argo durò tre giorni, prima di essere utilizzato come ancora.
Come prima grande impresa Orfeo partecipò alla spedizioni degli Argonauti; sulla nave Argo durò tre giorni, prima di essere utilizzato come ancora. Ogni creatura, maschio, femmina, amava Orfeo ed era incantata dalla sua musica e dalla sua poesia ma Orfeo aveva occhi solo per una donna: Euridice.

Ogni creature, maschio, femmina, amava Orfeo ed era incantata dalla sua musica e dalla sua poesia ma Orfeo aveva occhi solo per una donna: Euridice


=== Euridice===
=== Euridice===

Figlia di Nereo Rocco e di Doride che divenne sua sposa, Euridice era bellissima, snob e bionda con un filo di follia.
Figlia di Nereo Rocco e di Doride che divenne sua sposa, Euridice era bellissima, snob e bionda con un filo di follia.
Era pertanto circondata da delicatissimi ammiratori che la interpellavano con frasi tipo:
Era pertanto circondata da delicatissimi ammiratori che la interpellavano con frasi tipo:
*"''Bionda beata chi ti sfonda''"
*"''Bionda beata chi ti sfonda''";
*"''Se ti prendo ti spacco in due come una mela''"
*"''Se ti prendo ti spacco in due come una mela''";
*"''Puoi accompagnarmi in bagno, il medico mi ha detto che non posso alzare pesi''"
*"''Puoi accompagnarmi in bagno, il medico mi ha detto che non posso alzare pesi''".

Il destino però non aveva previsto per loro un amore duraturo infatti un giorno la bellezza di Euridice fece ardere il cuore di Aristeo che si innamorò di lei e cercò di sedurla. La fanciulla per sfuggire alle sue insistenze si mise a correre ma ebbe la sfortuna di calpestare un serpente nascosto nell'erba che la morsicò, provocandone la morte istantanea.
=== L'incontro e il fortunato amore ===

I due si incontrano e si scontrano al bar di Telmesso, mentre Orfeo deliziava il pubblico non suonando. Tra i due fu un colpo di fulmine.
Il destino però non aveva previsto per loro un amore duraturo: infatti un giorno la bellezza di Euridice fece ardere il cuore di Aristeo, il più tamarro dei suoi ammiratori, che si innamorò di lei e cercò di sedurla prendendola per i capelli. La fanciulla, per sfuggire alle sue insistenze, si mise a correre a piedi nudi ma ebbe la sfortuna di calpestare un serpente nascosto nell'erba che la morsicò, provocandone la morte.
Orfeo, che ancora non se l'era timbrata, decise di scendere nell'Ade per cercare di strapparla dal regno dei morti. Convinse con la sua musica Caronte il cane Cerbero ed i giudici dei morti a farlo passare grazie al potere della sua musica. Riuscì pertanto a giungere alla presenza di Ade e Persefone.

===


<br />
<br />