Utente:Cresh./ADS/Mosè: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 4: Riga 4:
'''Francesco Mosè''' (lat. ''Moyses'', francese ''Mosè'', ebraico ''Mosè'', napoletano ''ò Mosè'', milanese ''Il Mosè'', veneziano ''Mòse'') è un epico personaggio della [[Bibbia]], al pari di [[Abramo]], [[Noè]], Achille e [[Flash Gordon]]. Profeta e sindacalista improvvisato del popolo ebraico, vissuto nel corso del XIII secolo a.C., la sua fama è legata al suo ruolo di condottiero nell'Esodo, in cui condusse gli [[ebreo|ebrei]] dall'[[Egitto]] alla Terra promessa (un [[mondo]] diverso dove crescere i nostri pensieri), e nel Controesodo, dove a fine Agosto inspiegabilmente riportò tutti gli [[ebreo|ebrei]] dalla Terra promessa all’[[Egitto]], iniziando a fare di testa sua e ignorando il messaggio divino, mentre gli ebrei lo seguirono come una massa di pecoroni sperando di trovare un senso più alto in quelle tremende sfacchinate. ''Beeeeeh.''
'''Francesco Mosè''' (lat. ''Moyses'', francese ''Mosè'', ebraico ''Mosè'', napoletano ''ò Mosè'', milanese ''Il Mosè'', veneziano ''Mòse'') è un epico personaggio della [[Bibbia]], al pari di [[Abramo]], [[Noè]], Achille e [[Flash Gordon]]. Profeta e sindacalista improvvisato del popolo ebraico, vissuto nel corso del XIII secolo a.C., la sua fama è legata al suo ruolo di condottiero nell'Esodo, in cui condusse gli [[ebreo|ebrei]] dall'[[Egitto]] alla Terra promessa (un [[mondo]] diverso dove crescere i nostri pensieri), e nel Controesodo, dove a fine Agosto inspiegabilmente riportò tutti gli [[ebreo|ebrei]] dalla Terra promessa all’[[Egitto]], iniziando a fare di testa sua e ignorando il messaggio divino, mentre gli ebrei lo seguirono come una massa di pecoroni sperando di trovare un senso più alto in quelle tremende sfacchinate. ''Beeeeeh.''


Mosè fu inoltre il primo garante della fede cristiana perché a lui furono consegnate sul monte ''Snai'', il monte sacro agli allibratori, le tavole con il Decalogo dei comandamenti, e a lui fu affidata la responsabilità di farle rispettare, pena la [[morte]], soltanto sua. Egli era l’Eletto. A dire il vero non l'aveva votato nessuno, ma non era nelle condizioni di poter contraddire Dio. ('''[[Mosè|...Continua]]''')
Mosè fu inoltre il primo garante della fede cristiana perché a lui furono consegnate sul monte ''Snai'', il monte sacro agli allibratori, le tavole con il Decalogo dei comandamenti, e a lui fu affidata la responsabilità di farle rispettare, pena la [[morte]], soltanto sua. Egli era l’Eletto. A dire il vero non l'aveva votato nessuno, ma non era nelle condizioni di poter contraddire Dio. '''[[Mosè|Leggi la voce]]'''[[File:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo|link=]]

----
{{Allinea|center|2=
<div style="margin:5px; background-color:white; padding:0.5em; border-radius: 0.8em; text-align:center;">
'''Secondo classificato:''' [[Gerald Ford]]
'''Secondo classificato:''' [[Gerald Ford]]
</div> <!--

<div style="margin:5px; background-color:white; padding:0.5em; border-radius: 0.8em; text-align:center;">
'''Articolo della scorsa settimana scelto dai lettori: -'''
</div> -->
}}
----

Versione attuale delle 11:32, 13 giu 2014

Certo che Mosè faceva proprio degli scherzi del cazzo.
Certo che Mosè faceva proprio degli scherzi del cazzo.

Francesco Mosè (lat. Moyses, francese Mosè, ebraico Mosè, napoletano ò Mosè, milanese Il Mosè, veneziano Mòse) è un epico personaggio della Bibbia, al pari di Abramo, Noè, Achille e Flash Gordon. Profeta e sindacalista improvvisato del popolo ebraico, vissuto nel corso del XIII secolo a.C., la sua fama è legata al suo ruolo di condottiero nell'Esodo, in cui condusse gli ebrei dall'Egitto alla Terra promessa (un mondo diverso dove crescere i nostri pensieri), e nel Controesodo, dove a fine Agosto inspiegabilmente riportò tutti gli ebrei dalla Terra promessa all’Egitto, iniziando a fare di testa sua e ignorando il messaggio divino, mentre gli ebrei lo seguirono come una massa di pecoroni sperando di trovare un senso più alto in quelle tremende sfacchinate. Beeeeeh.

Mosè fu inoltre il primo garante della fede cristiana perché a lui furono consegnate sul monte Snai, il monte sacro agli allibratori, le tavole con il Decalogo dei comandamenti, e a lui fu affidata la responsabilità di farle rispettare, pena la morte, soltanto sua. Egli era l’Eletto. A dire il vero non l'aveva votato nessuno, ma non era nelle condizioni di poter contraddire Dio. Leggi la voceVai all'articolo

Secondo classificato: Gerald Ford