Utente:Cla94/Sandbox/3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 42: Riga 42:
</div>
</div>


<div style="position: fixed; right: 35px; bottom: 35px; overflow: visible;"> [[File:Macchia verde.png|100px]]</div>
<div style="position: fixed; left: 20px; bottom: 35px; overflow: visible;"> [[File:Macchia verde.png|100px]]</div>
[[Categoria:Portali]]
[[Categoria:Portali]]

Versione delle 19:42, 2 ott 2011

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è .


Benvenuto nel portale arte di Nonciclopedia, l’enciclopedia priva di qualsivoglia gusto estetico. Questo portale è stato pensato come pagina di riferimento per chiunque sia interessato a rapinare musei e mostre d’arte. Te la cavi con calzamaglia nera e piede di porco? Sarai ben accetto, iscriviti, partecipa al nostro progetto e contribuisci al rimpatrio di tante opere d'arte!


Da nonciclopedia, l'enciclopedia dalle proporzioni auree...

L'essenza
« Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare! »
(Francesco Guccini esprime la sua opinione sull'arte)


L'Arte è una disciplina che, dopo esser stata appresa, va messa da parte.

Si tende a definire arte tutto ciò che, attraverso l'elemento creativo umano, comunica l'ispirazione dell'artista al pubblico, ma la realtà è che oggi come oggi un orinatoio può tranquillamente essere definito arte (sia che lo propongano i dadaisti e sia che lo progetti Renzo Piano).

continua...

File:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.png

Articolo in evidenza
« Con immane sfrush sfrush (su tela il pennello) appropinquamento dell'artista con altresì BRAVO BRAVO BIS BIS (notizia di letizia) per piacenza dell'opera »
(Filippo Tommaso Marinetti davanti ad un sarcasmo su tela. Logico.)

Il sarcasmo su tela è una particolare tecnica artistica pittorica sviluppatasi nel XXI secolo che consiste nell'imprimere in maniera indelebile del sarcasmo su di un ritratto. Un primo esempio di sarcasmo su tela si ritrova nella preistoria nei graffiti penosi, disegni di enormi falli dipinti sulle pareti dei vicini uomini di Cromagnon, scarsamente dotati, dai Neanderthal.
continua...

Arti sotto mentite spoglie


Il cinema è un luogo di aggregazione giovanile inventato dai Fratelli Lumière nel 1998 a Trento, in una sera buia e tempestosa, quando non avevano più le forze per continuare a toccarsi a vicenda. Il cinema nasce come luogo di aggregazione. Viene proiettato tramite laser al carbonchio un film su un grande schermo fatto di lenzuola. La sala è gremita di persone solitamente sedute su lunghe panche di legno. L'innovazione del cinema è che al pubblico è consentito discutere animatamente di ogni singola scena e citare ad alta voce aneddoti a essa collegati.
continua...


Pittura e Pittori


« Sopra la panca Del Piero campa! »
(Fabio Capello su Del Piero.)
« Rigore è quando cade Del Piero.  »


Alessandro Del Piero, detto Piero Dell'Alessandro, L'uccellatore o Tintoretto, è un avicoltore, un pittore ma soprattutto è il massimo profeta del credo juventino. È a capo del corpo forestale della LIPU, la lega italiana per la protezione degli uccelli che ha come mascotte ufficiale il passero dell'Acqua Uliveto, il miglior amico di Del Piero. Insieme a Cristina Chiabotto è uno dei seguaci della malvagia suora dell'Uliveto.
continua..

E visita anche le categorie Pittura e Pittori!

Scultura e scultori


« M'hai fatto male, stronzo. »
(Il Mosè a Michelangelo)

Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (conosciuto semplicemente come Michelangelo, codice fiscale MCHLNGLDLDVCBNRRTSMN1475KK millemila), è stato un essere subumano italicese. Come tutti sanno, gli italiani sono un popolo di artisti, santi e navigatori, e infatti il Buonarroti è stato contemporaneamente pittore, scultore, arrotino, architetto, poeta, drag queen, pirata, pirata della strada, dee-jay, attore di fotoromanzi, fotomodello, fotografo, fotone, fotofinish e chi più ne ha più ne metta. E tutto questo mentre frattanto agitava i palmi e urlava: "senza mani! Senza mani!!".
continua...

Visita anche la categoria scultura!