Utente:Charles Dexter Ward/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 34: Riga 34:
E ora chiediamoci, come cambierebbe la relazione tra ciò che il soggetto vorrebbe comprare e ciò che il soggetto può effettivamente comprare se inseriamo nell'equazione dei morbidissimi, tenerissimi, puccettissimi coniglini tenerini? Non cambierà niente? [[Risata malvagia|MUAHAHAHAHAHAHAHAHA]], poveri illusi.
E ora chiediamoci, come cambierebbe la relazione tra ciò che il soggetto vorrebbe comprare e ciò che il soggetto può effettivamente comprare se inseriamo nell'equazione dei morbidissimi, tenerissimi, puccettissimi coniglini tenerini? Non cambierà niente? [[Risata malvagia|MUAHAHAHAHAHAHAHAHA]], poveri illusi.


[[File:Coniglio inserito all'interno di un piano di riferimento cartesiano.jpg|right|310px|Ed eccolo qui, non vedete come influenza la teoria economica con la sua innocente puccettosità? Oh che bellino bellino belliiiiinoooooo <3]]
[[File:Coniglio inserito all'interno di un piano di riferimento cartesiano.jpg|right|280px|Ed eccolo qui, non vedete come influenza la teoria economica con la sua innocente puccettosità? Oh che bellino bellino belliiiiinoooooo <3]]
Che cosa è accaduto nel grafico qui a fianco? Abbiamo inserito un amore di coniglietto nella relazione domanda-offerta di prima. Con l'inserimento del coniglino tenerino spariscono tutti i riferimenti al bene X e al bene Y di prima, ma perché?<ref>[[Karl Marx|K. Marx]], "Già, perché, ora me lo spieghi pure a me", ed. Grande Madre Prussia, 1866</ref>
Che cosa è accaduto nel grafico qui a fianco? Abbiamo inserito un amore di coniglietto nella relazione domanda-offerta di prima. Con l'inserimento del coniglino tenerino spariscono tutti i riferimenti al bene X e al bene Y di prima, ma perché?<ref>[[Karl Marx|K. Marx]], "Già, perché, ora me lo spieghi pure a me", ed. Grande Madre Prussia, 1866</ref>


Riga 40: Riga 40:


Questo ci porta a concludere che la legge che sta alla base della teoria economica contemporanea è totalmente inutile se raffrontata ai coniglietti.
Questo ci porta a concludere che la legge che sta alla base della teoria economica contemporanea è totalmente inutile se raffrontata ai coniglietti.

==Macroeconomia: chi è Keynes e perché diceva stronzate==


==Voci correlate==
==Voci correlate==