Utente:Charles Dexter Ward/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
==Storia==
==Storia==
Erano i bei tempi della tensione internazionale e della [[Guerra fredda]], in cui le due maggiori superpotenze mondiali facevano costantemente a gara a chi ce l'aveva più lungo. Negli [[anni '50]] gli [[Stati Uniti]] avevano schierato le modeste dimensioni di [[D. Dwight Eisenhower]], che nulla potevano contro le proletarie enormità dell'allora leader dell'[[Unione Sovietica]] [[Nikita Krusciov]], per questo motivo Eisenhower, accortosi della forma [[Eufemismo|vagamente]] [[Pene|fallica]] dei razzi, decise di portare la sfida sul piano dell'esplorazione spaziale.
Erano i bei tempi della tensione internazionale e della [[Guerra fredda]], in cui le due maggiori superpotenze mondiali facevano costantemente a gara a chi ce l'aveva più lungo. Negli [[anni '50]] gli [[Stati Uniti]] avevano schierato le modeste dimensioni di [[D. Dwight Eisenhower]], che nulla potevano contro le proletarie enormità dell'allora leader dell'[[Unione Sovietica]] [[Nikita Krusciov]], per questo motivo Eisenhower, accortosi della forma [[Eufemismo|vagamente]] [[Pene|fallica]] dei razzi, decise di portare la sfida sul piano dell'esplorazione spaziale.


[[Immagine:Shuttle disegnato con paint.jpg|thumb|right|210px|Il progetto originale disegnato dai valenti ingegneri aerospaziali sovietici del Buran, che non assomiglia assolutamente allo Space Shuttle.]]