Utente:Blablablenki/Sandbox

Versione del 29 mag 2011 alle 11:15 di Blablablenki (rosica | curriculum) (Creata pagina con ' == 1+1=11 == Siano ''a'' e ''b'' numeri reali o complessi per cui valga l'uguaglianza :<math>a=b\,</math> e perciò anche :<math>b=a\,</m...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1+1=11

Siano a e b numeri reali o complessi per cui valga l'uguaglianza

e perciò anche

Moltiplicando entrambi i membri dell'uguaglianza per 10 si ottiene

Ora, in virtù dell'uguaglianza , sommiamo ad un membro a e all'altro b:

Moltiplichiamo ora entrambi i membri per a:

e quindi

Sottraiamo ad entrambi i membri :

Portando 10ab a destra

A questo punto possiamo effettuare in due passaggi un raccoglimento parziale, ricordando anche la scomposizione della differenza di quadrati:

Ora operiamo una semplificazione, dividendo entrambi i termini per a-b[1]:

In virtù dell'uguaglianza tra a e b, avremo

e quindi

Dividendo per a, sarà

e di conseguenza

Note

Template:Legginote

  1. ^ Cosa? È una divisione per zero? E dove sarebbe il problema?