Utente:BigPig/Sandbox9

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Festa di San Patrizio

ATTENZIONE! La seguente pagina può provocare bevute compulsive con gruppi di hooligans fino a ieri sconosciuti. Si prega di munirsi di etilometro e vigili urbani prima della lettura.

Il vecchio San Patrizio, come appare ai tuoi occhi prima di festeggiare...
...E dopo

La Festa di San Patrizio è una festa tipica irlandese che ha il carattere delle tipiche festicciole adolescenziali con fiumi d'alcool, ma su scala nazionale (se non addirittura internazionale).

Quando?

Il 17 marzo di ogni anno, si festeggia l'unità d'Italia. Di tale evento non gliene frega minimamente neppure agli italiani, che si godono la grande festa di San Patrizio (assai più divertente) che ha luogo il giorno stesso in giro per pub e birrerie.

I preparativi per questa festa durano un'intero anno di sacrifici in Irlanda, infatti gli irlandesi devono mettere da parte un barile di birra ogni settimana; ma il premio che li aspetta sono ben 52 barili a testa per il giorno della festa.

Dove?

La festa si svolge prevalentemente all'interno dei pub; o perlomeno, così è finché non si scatena una rissa all'interno, che in breve tempo dilagherà diffondendosi ai pub più vicini e così via, creando una catena di Sant'Antonio che in meno di una serata attiverà l'intera popolazione irlandese.

Ovviamente, ciò comporta generalmente alterchi al confine con l'Ulster, e di conseguenza anche la popolazione britannica sull'isola potrà finalmente cominciare a "festeggiare".

Con l'avvento della globalizzazione, questa tradizione puramente irlandese, si è rapidamente diffusa nei paesi occidentali, arrivando così a scontrarsi con un'altra grande festa dell'alcool: L'Oktoberfest bavarese.

La disputa termino con la pace di Washington, che stabilì le date delle due feste, in modo da consentire la copertura dell'intero periodo annuale e da garantire alle lobby della birra di stipulare abbonamenti con gli ubriaconi di fiducia.