Utente:Antony Black/Sandbox/3: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia rivoluzionaria!{{censura|Abbasso codesta dittatura!}}}}
{{Scrittori}}
[[File:3 moschettoni di vario colore e grandezza.jpg|thumb|right|380px|I tre {{S|<del>moschettoni}}</del> moschettieri, Athos, Porthos e Aramis.]]
 
 
Riga 21:
 
==Trama==
D'Artagnan si reca a Parigi per diventare moschettiere con una lettera di raccomandazione e parecchi quattrini per [[ManualiNonbooks:Corrompere|corrompere]] i giudici nel caso non bastasse. Lungo la strada però venne [[Scippatore|scippato]] ignobilmente dal cavaliere di Rochefort<ref>Probabilmente travestito da [[Alì Babà e i 40 ladroni|Alì Babà]].</ref>. Arrivato a Pargi il nostro eroe incontra separatamente gli altri tre [[tizio|tizi]] che sull'onda della rabbia sfidano tutti il cavaliere. Dopo un arduo quanto leale combattimento 4 contro 1, i moschettieri & Co. vengono convocati da re Luigi XIII, perché i duelli erano illegali, ma dopo si congratula e si fa beatamente i cazzi suoi. Ormai i moschettieri e [[D'Artagnan]] sono molto legati e insieme affronteranno avventure rocambolesche, tra cui quella dove si scopre che il re è cornuto, e avviene una mattanza terribile che poi, sfortunatamente, finisce bene perchè...<ref>TO BE CONTINUED (vatti a leggere il libro capra!)...</ref>
 
== Quanti erano i tre moschettieri? ==
Riga 34:
*[[Aramis]]:questo qui doveva diventare prete però, per sconosciuti motivi, si ritrova a essere un soldato di [[Francia]], che tra una testa mozzata e un arto amputato compone poesie, recita sermoni o legge ad alta voce testi in latino dimenticati da [[Dio]]. Ha anche uno schiavo di nome Bazin bigotto quanto il padrone.
*[[Athos]]:il più figo dei tre, o quattro, è ricchissimo, abilissimo nella scherma e nell'equitazione, nobile, distinto, freddo, nella sua vita si piglierà più di un Premio non si sa come. Il suo schiavo è Grimaud a cui probabilmente ha tagliato la lingua ma che ammira comunque il padrone {{censura|...sembra la descrizione di un cane maltrattato...}} .
*[[Porthos]]:il più forte dai tre moschettieri è un giocatore d'azzardo e si procura i big money facendosela con la moglie del procuratore.Il suo schiavo è un {{s|<del>cane di razza}}</del> normanno elegantissimo che fa sempre fare bella figura al padrone.
*[[D'Artagnan]]:Spadaccino coraggioso ha una cotta per la guardarobiera della regina e il suo schiavo praticamento è uguale solo più in brutto.
 
Riga 52:
==Note==
 
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
Riga 65:
 
 
[[:Categoria:Letteratura]]
[[:Categoria:Personaggi storici]]
[[:Categoria:Libri]]