Utente:Alex48/Laboratorio segreto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 30: Riga 30:


== Gameplay ==
== Gameplay ==
Per rendere ancora più incasinato il gioco, invece che utilizzare un solo protagonista, il giocatore sarà costretto a doverne utilizzare due, ognuno dei quali dovrà viaggiare e uccidere in epoche storiche differenti, fino a quando, dopo vari teletrasporti temporali, paradossi storici e dimenticanze degli sviluppatori non convergeranno entrambi nel solito posto per ammazzarsi tra di loro. A differenza dei precedenti capitoli, che ricordiamo essere dei giochi d'avventura orientati alla risoluzione di enigmi, Legacy of Kain: Defiance è un'improbabile gioco d'azione dove l'unica cosa da fare sarà annichilire tutto quello che si muove nello schermo, con l'aggravante che per rendere tutto più ''"Bimbominkia friendly"'', il desing dei personaggi, dei livelli e quant'altro è stato reso simile a un volgare [[manga]], mandando a farsi benedire le atmosfere cupe e grottesche che hanno reso i precedenti capitoli vagamente apprezzabili. Persino il doppiaggio è stato eseguito dai soliti 4 [[gatti]] di [[Dragon Ball]] e dei [[Cavalieri dello Zodiaco]], dunque vi ritroverete con Raziel doppiato da [[Santi di Bronzo|Shun di Andromeda]] e Kain con la voce di [[Piccolo]], che ci manca solo che nell'ultimo combattimento contro i Dio Piovra dica ''«ha una potenza spaventosa»'', per essere veramente al top. Come se non bastasse i doppiatori non si sono minimamente sforzati di camuffare le loro voci quando interpretano i vari personaggi, ritrovandosi spesso e volentieri a parlare con se stessi interpretando due personaggi diversi.
Per rendere ancora più incasinato il gioco, invece che utilizzare un solo protagonista, il giocatore sarà costretto a doverne utilizzare due, ognuno dei quali dovrà viaggiare e uccidere in epoche storiche differenti, fino a quando, dopo vari teletrasporti temporali, paradossi storici e dimenticanze degli sviluppatori non convergeranno entrambi nel solito posto per ammazzarsi tra di loro. A differenza dei precedenti capitoli, che ricordiamo essere dei giochi d'avventura orientati alla risoluzione di enigmi, Legacy of Kain: Defiance è un'improbabile gioco d'azione dove l'unica cosa da fare sarà annichilire tutto quello che si muove nello schermo, con l'aggravante che per rendere tutto più ''"Bimbominkia friendly"'', il desing dei personaggi, dei livelli e quant'altro è stato reso simile a un volgare [[manga]], mandando a farsi benedire le atmosfere cupe e grottesche che hanno reso i precedenti capitoli vagamente apprezzabili. Persino il doppiaggio è stato eseguito dai soliti 4 [[gatti]] di [[Dragon Ball]] e dei [[Cavalieri dello Zodiaco]], dunque vi ritroverete con Raziel doppiato da [[Santi di Bronzo|Shun di Andromeda]] e Kain con la voce di [[Piccolo]], che ci manca solo che nell'ultimo combattimento contro il Dio Piovra dica ''«ha una potenza spaventosa»'', per essere veramente al top. Come se non bastasse i doppiatori non si sono minimamente sforzati di camuffare le loro voci quando interpretano i vari personaggi, ritrovandosi spesso e volentieri a parlare con se stessi interpretando due personaggi diversi.


== Personaggi ==
== Personaggi ==