Utente:Accappaquarantasette/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 208: Riga 208:
=Metro: Last Light=
=Metro: Last Light=


{{cit2|Blyad! Orosho prosla! Yo moyo. Ehi Chuvak!|Pavel e i suoi problemi di dislessia russa.}}
{{cit2|Blyad! Orosho prosla! Yo moyo. Bling! Ehi Chuvak!|Pavel e i suoi problemi di dislessia russa.}}


{{cit2|Pavel, ma che cazzo stai dicendo?!|Artyom a Pavel, se potesse parlare al di fuori degli intermezzi.}}
{{cit2|Pavel, ma che cazzo stai dicendo?!|Artyom a Pavel, se potesse parlare al di fuori degli intermezzi.}}
Riga 215: Riga 215:


'''Last [[Light]]''' è il seguito del gioco vincitore dell'ambito premio "''Non si vede un cazzo manco con la luce''" [[Metro 2033]], e rispetto al predecessore sono stati fatti grandi passi: ora è persino presente una trama che non faccia ridere, scritta di pugno da Glukhovsky per evitare che il primo game designer ubriaco [[Stupro|stuprasse]] la sua opera.
'''Last [[Light]]''' è il seguito del gioco vincitore dell'ambito premio "''Non si vede un cazzo manco con la luce''" [[Metro 2033]], e rispetto al predecessore sono stati fatti grandi passi: ora è persino presente una trama che non faccia ridere, scritta di pugno da Glukhovsky per evitare che il primo game designer ubriaco [[Stupro|stuprasse]] la sua opera.
Ambientato ancora una volta nella [[Russia]] post [[Putin]], il giocatore vestirà di nuovo i panni di Artyom, impegnato a risolvere i casini nati tra le varie fazioni della Metro e a salvare al contempo la specie che tanto si era dannato per estinguere nel precedente capitolo.
Ambientato ancora una volta nella [[Russia]] post [[Putin]] durante il disgelo nucleare, il giocatore vestirà di nuovo i panni di Artyom, impegnato a risolvere i casini nati tra le varie fazioni della Metro e a salvare al contempo la specie che tanto si era dannato per estinguere nel precedente capitolo.


==Trama==
==Trama==