Unione africana: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
L''''Unione africana''' (o '''UA''', che è anche il fonema principalmente usato in [[Africa]] quando qualcuno esce l'[[pene|uccello]]), è un'organizzazione internazionale che riunisce tutti gli Stati africani, ovvero quei 3-4 Paesi che non cambiano [[governo]], confini e densità di popolazione ogni venerdì. Ha sede in [[Addis Abeba]], una città che potrebbe anche esistere veramente se non fosse per quel nome buffo.
 
[[Categoria:Organizzazioni internazionali]]

Versione delle 10:50, 24 feb 2021

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Unione africana

L'Unione africana (o UA, che è anche il fonema principalmente usato in Africa quando qualcuno esce l'uccello), è un'organizzazione internazionale che riunisce tutti gli Stati africani, ovvero quei 3-4 Paesi che non cambiano governo, confini e densità di popolazione ogni venerdì. Ha sede in Addis Abeba, una città che potrebbe anche esistere veramente se non fosse per quel nome buffo.