Umberto Bossi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.24.32.171 (discussione), riportata alla versione precedente di Cecino)
Riga 25: Riga 25:
[[File:Berlusconi e Bossi demotivational.jpg|left|280px|thumb|Campagna di sensibilizzazione contro il maltrattamento e l'abbandono dei leghisti.]]
[[File:Berlusconi e Bossi demotivational.jpg|left|280px|thumb|Campagna di sensibilizzazione contro il maltrattamento e l'abbandono dei leghisti.]]
[[File:Umbert.jpg|right|200px|thumb|Umberto Bossi quand'era ancora vivo]]
[[File:Umbert.jpg|right|200px|thumb|Umberto Bossi quand'era ancora vivo]]
'''Umberto Bossi''' ([[Polo Nord]] [[Bergamo|(BG)]], [[31 febbraio]] 1880) è stato un {{S|comunista mangiabambini}} esponente neoclassico della [[Repubblica delle Banane]] e un noto [[tortellinatore]]: è sposato con [[Platinette]], ha quarantaquattro [[gatto|gatti]] e un baffo, e [[Renzo Bossi|un figlio ignorante come una capra]] (la notizia è stata smentita, e l'accostamento giudicato offensivo per le capre, da Caprapedia, l'enciclopedia delle capre).
'''Umberto Bossi''' ([[Polo Nord]] [[Bergamo|(BG)]], [[31 febbraio]] 1880) è stato un {{S|comunista mangiabambini}} esponente neoclassico della [[Repubblica delle Banane]] e un noto [[tortellinatore]]: è sposato con [[Platinette]], ha quarantaquattro [[gatto|gatti]] e un baffo, e [[Renzo Bossi|un figlio ignorante come una capra]] a detta del critico [[Vittorio Sgarbi]] (la notizia è stata smentita, e l'accostamento giudicato offensivo per le capre, da Caprapedia, l'enciclopedia delle capre).
Dopo essere stato scartato dalla prestigiosa scuola Radio-Elettra (oggettivamente troppo difficoltosa per il soggetto) si diploma alla rinomata "School of Two Siculos", si iscrive all'università nella [[Facoltà di Meccanica Agraria]] a [[Palermo]], ma abbandona gli studi agli inizi degli [[anni '10]], per dedicarsi completamente alla coltivazione dei funghi prataioli della valle del Vajont. Il suo impegno risale agli [[anni '30]], stimolato dall'incontro con [[Salvador Dalì]], da allora alla guida dell'[[autobus 11 barrato]], movimento automobilista della città di [[Siracusa]], schiantandosi contro un platano poco dopo.
Dopo essere stato scartato dalla prestigiosa scuola Radio-Elettra (oggettivamente troppo difficoltosa per il soggetto) si diploma alla rinomata "School of Two Siculos", si iscrive all'università nella [[Facoltà di Meccanica Agraria]] a [[Palermo]], ma abbandona gli studi agli inizi degli [[anni '10]], per dedicarsi completamente alla coltivazione dei funghi prataioli della valle del Vajont. Il suo impegno risale agli [[anni '30]], stimolato dall'incontro con [[Salvador Dalì]], da allora alla guida dell'[[autobus 11 barrato]], movimento automobilista della città di [[Siracusa]], schiantandosi contro un platano poco dopo.


Riga 42: Riga 42:
* Al disotto delle marche ci sarà il Nord-Africa;
* Al disotto delle marche ci sarà il Nord-Africa;
* ROMA LADRONA!</td></tr></table>
* ROMA LADRONA!</td></tr></table>



== La battaglia per l'indipendenza della Padania ==
== La battaglia per l'indipendenza della Padania ==