Turchia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:
Dopo la morte di Ataturk il popolo mostrò la sua gratitudine escludendo il suo partito dal [[Parlamento]] ed eleggendo una serie di [[Governo|governi]] di [[destra]] moderata, che mai hanno messo in dubbio i valori difesi della parte politica opposta: vennero semplicemente vietate manifestazioni quali prendere cibo con la mano sinistra, saltellare sul piede sinistro, calciare rigori di sinistro mentre ai mancini veniva amputata la mano diversa dalla destra.
Dopo la morte di Ataturk il popolo mostrò la sua gratitudine escludendo il suo partito dal [[Parlamento]] ed eleggendo una serie di [[Governo|governi]] di [[destra]] moderata, che mai hanno messo in dubbio i valori difesi della parte politica opposta: vennero semplicemente vietate manifestazioni quali prendere cibo con la mano sinistra, saltellare sul piede sinistro, calciare rigori di sinistro mentre ai mancini veniva amputata la mano diversa dalla destra.


Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayip Erdogan]], un ex attivista [[Islam|islamico]] che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayyip Erdoğan]], un ex attivista [[Islam|islamico]] che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul.
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul.