Tuning: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.18.10.124 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 42: Riga 42:
*I bimbituning sono convinti che mettendo massette più pesanti si aumenti la velocità massima del mezzo, mentre mettendo massette più leggere si guadagni ripresa. Ovviamente non è così. Comunque sia, sostituiscono le massette di serie con altre di grammatura più pesante. In questo caso il truzzo penserà di raggiungere velocità prossime ai 115 km/h con solo il Booster/BW'S sbloccato. Preso dalla foga di andare sempre a manetta pensando di aver guadagnato [[millemila]] km/h si schianterà contro l'ultimo palo del viale, in quanto impegnato a leggere il tachimetro e non a guardare la strada. Nel caso in cui scelga di mettere quelle più leggere si avrà un simpatico frullatore 2T 50cc da 40 km/h in discesa. Sbiellerà dopo qualche giorno da quella sciagurata scelta.
*I bimbituning sono convinti che mettendo massette più pesanti si aumenti la velocità massima del mezzo, mentre mettendo massette più leggere si guadagni ripresa. Ovviamente non è così. Comunque sia, sostituiscono le massette di serie con altre di grammatura più pesante. In questo caso il truzzo penserà di raggiungere velocità prossime ai 115 km/h con solo il Booster/BW'S sbloccato. Preso dalla foga di andare sempre a manetta pensando di aver guadagnato [[millemila]] km/h si schianterà contro l'ultimo palo del viale, in quanto impegnato a leggere il tachimetro e non a guardare la strada. Nel caso in cui scelga di mettere quelle più leggere si avrà un simpatico frullatore 2T 50cc da 40 km/h in discesa. Sbiellerà dopo qualche giorno da quella sciagurata scelta.
*Sostituzione del gruppo termico (cilindro). Ultimamente, si sta sviluppando tra questi bimbitaning la moda di cambiare il cilindro di serie con uno maggiorato. Inutile dire che per questi soggetti la cilindrata del loro scooter è diventata 80cc o, in certi casi, addirittura 90cc. In realtà il truzzo di turno ha appena montato uno scadentissimo 70cc Polini/Malossi base, rigorosamente accoppiato ad una fantastica marmitta Leovince ZX/TT/RR alla quale svuoterà il silenziatore, carburatore del 12 di serie al quale abbinerà il mitico filtro a cono della One: niente di più sbagliato. Dopo questa modifica all'alimentazione, la carburazione dello scooter risulterà magrissima, ma ovviamente il truzzo non sa nè cosa vuol dire nè come si risolve il problema, dunque continuerà a girare magro finché il cilindro non raggiunge il grippaggio (molto probabilmente dietro l'angolo di casa sua provando lo scooter con il nuovo filtro).
*Sostituzione del gruppo termico (cilindro). Ultimamente, si sta sviluppando tra questi bimbitaning la moda di cambiare il cilindro di serie con uno maggiorato. Inutile dire che per questi soggetti la cilindrata del loro scooter è diventata 80cc o, in certi casi, addirittura 90cc. In realtà il truzzo di turno ha appena montato uno scadentissimo 70cc Polini/Malossi base, rigorosamente accoppiato ad una fantastica marmitta Leovince ZX/TT/RR alla quale svuoterà il silenziatore, carburatore del 12 di serie al quale abbinerà il mitico filtro a cono della One: niente di più sbagliato. Dopo questa modifica all'alimentazione, la carburazione dello scooter risulterà magrissima, ma ovviamente il truzzo non sa nè cosa vuol dire nè come si risolve il problema, dunque continuerà a girare magro finché il cilindro non raggiunge il grippaggio (molto probabilmente dietro l'angolo di casa sua provando lo scooter con il nuovo filtro).
infine troviamo i vecchi tuner che tirano nei loro paesini con vespe o apini rigorosamente 70 ma senza carburatore e marma

[[Categoria:Automobilismo]]
[[Categoria:Automobilismo]]
[[Categoria:Truzzopedia]]
[[Categoria:Truzzopedia]]