Il tubo è un oggetto metallico usato per l'edilizia, l'alimentazione e l'accesso a stanze segrete in Super Mario.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Tubo
In molti casi il tubo si rivela un'ottima arma corpo a corpo.



Storia

Il tubo è uno dei pochi elementi dei quali non ne si conosce l'origine. Ciò è dovuto in parte alla sua forma buffa, che pare sia stata inventata già nella preistoria, quando i primati usavano tronchi d'albero per far scorrere fluidi all'interno della struttura, o anche in Egitto, dove venivano usati per far convogliare acqua potabile. Insomma, i tubi sono sempre stati e sempre saranno. Altra cosa non meno importante è il fatto che l'intera umanità al giorno d'oggi sia praticamente circondata da tubi, infatti elementi come acqua, merda e persone arrivano proprio da tali oggetti di infinita lunghezza.

Uso

 
L'utilità maggiore di un tubo.

Il tubo, come già detto, è utilizzato praticamente ovunque. Solitamente viene usato per convogliare fluidi poco gradevoli, o per essere usati in modo che la gente vada a sbatterci addosso, o anche per essere usati come oggetti meccanici (difatti anche bandiere e pali sono formati da tubi, persino le persone hanno una forma, se vengono escluse le braccia, a tubo, dimostrazione che i tubi governano il pianeta), ma solitamente vengono usati per essere masticati fino alla morte (sia per la loro durezza in quanto metalli, sia per il loro sapore sgradevole) o per far uscire piante che uccidono in un sol colpo. Quindi tubi idraulici, tubi meccanici e tubi di Mario sono tre cose completamente diverse.

Tipologie di tubo

Esistono varie tipologie di tubo, una più inutile dell'altra, ma in ogni caso possono essere fondamentali in casi estremi.

Tubo idraulico

Il tubo idraulico (da non confondere con l'idraulico a forma di tubo o l'idraulico di nome Tubo) è decisamente il tipo di tubo più utile tra quelli appartenenti all'insieme dei tubi. Il suo scopo è quello di lasciar scorrere qualsivoglia tipo di fluido e garantire che tutta la merda cagata nel cesso possa essere conservata come si deve in un burrone. La loro forma è molto lunga, di dimensioni che occupano l'intera fascia equatoriale, e, tramite la loro svariata lunghezza, sono riusciti a dominare il mondo. Non c'è bisogno di dire altro, se non quello di rivolgersi all'idraulico Tubo in caso dovesse rompersi un tubo del genere.

Tubo meccanico

Tubo decisamente inutile, se non per costruire materiali che riescano a far disgustare la gente al fine di farle cambiare umore. Anche tale tubo è da non confondere con il meccanico a forma di Tubo. Vengono solitamente usati per sostenere qualcosa, e vengono molto usati nell'ambiente edilizio. Sono fatti di metallo, il che li rende i tubi preferiti dai truzzi. La loro forma è molto diversa da quelli idraulici, visto che non devono trasportare nulla e servono solo e soltanto per essere buffi. Rammentasi che di questi tubi il meccanico cazzo non ne capisce un tubo.

Tubo di Mario

Il tubo più divertente, ma, in molte circostanze, anche molto letale. Capire se il tubo in questione è un tubo di Mario non è molto difficile, infatti, basta vedere se è presente nella foresta e mostra un'entrata al suo interno. Altra caratteristica non meno importante è quella dei colori, in quanto i tubi di Mario ne hanno solo 3 (estesi poi nelle versioni più aggiornate, ma non fotte una sega a nessuno):

Tubo verde

Tubo più letale, dove solitamente ci sono alcune piante che sputano un elemento incomprensibile ancora oggi, piante tra l'altro invulnerabili in grado di portare alla morte immediata o, in caso la vittima avesse mangiato un fungo, alla diminuzione della propria statura.

Tubo blu

Questo tubo è abbastanza particolare, perché permette, una volta entratoci dentro, di accedere a stanze segrete che solitamente contengono molte monete d'oro.

Tubo giallo

Non serve a un cazzo, ma bisognava pur citarlo in quanto esistente.




Ogni tubo appena citato è formato dallo stesso materiale, si trova nello stesso luogo e, come avrete notato, non serve a niente.

Tubetto

Il tubetto, chiamato anche ditalino od Ave Maria, è un tubo facilmente distinguibile dagli altri, sia per la forma, sia per il colore, sia per l'utilizzo. A differenza degli altri tubi, infatti, questo non viene usato per contenere liquidi, per costruire oggetti o per poter infilarsi dentro: la sua caratteristica è solo quella di far provare a chi lo usa gravi bruciori di stomaco, aiutando così il tubo idraulico. La sua forma è così piccola che neanche il nano riesce ad entrarci, il suo colore è giallastro, distinguendolo da tutti gli altri tubi visti finora, e, quando è stato seccato e preparato, viene lanciato in una pentola per produrre del buon brodo vegetale.

Tubo di Rubik

Il tubo di Rubik è un tubo creato nello stesso periodo in cui uscì il cubo di Rubik. Esistono svariate versioni di questo tipo di tubo, ma quella più usata è decisamente la 1x1x1, che presenta varie immagini di pezzi di tubo che occorre riordinare per poter formare così un collegamento che disegna il culo di Ernő Rubik. È ovvio che l'inutilità di tale tubo è abbastanza alta, ma è un ottimo esercizio per poter allenare la mente ed eccitarsi sulla figura che uscirà una volta terminato il rompicapo.

Voci correlate