Truzzo sassarese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 55: Riga 55:
#'''Caz ognia cecciu''': ''"Per dinci che cerchio alla testa."'' Affermazione con la quale il nostro personaggio ci vuol portare a conoscenza del suo momentaneo stato psico-fisico alterato, probabilmente cagionato dall'eccessiva ingestione di bevande alcoliche locali.
#'''Caz ognia cecciu''': ''"Per dinci che cerchio alla testa."'' Affermazione con la quale il nostro personaggio ci vuol portare a conoscenza del suo momentaneo stato psico-fisico alterato, probabilmente cagionato dall'eccessiva ingestione di bevande alcoliche locali.
#'''Occi'a gà l'hai?''': L'interlocutore si premura di stabilire l'eventuale riferimento alla sua persona, durante lo svolgersi di un dialogo, manifestando palesi intenzioni poco amichevoli.
#'''Occi'a gà l'hai?''': L'interlocutore si premura di stabilire l'eventuale riferimento alla sua persona, durante lo svolgersi di un dialogo, manifestando palesi intenzioni poco amichevoli.
#'''Occiu a me vi' r' hai?''': In questo caso l'interlocutore chiede conferma del suo coinvolgimento in un discorso che lo vede protagonista. L'avvenuta conferma potrebbe provocare reazioni tipo definizione n.6 e/o conseguenze affini.
#'''Occiu a me vi' r' hai?''': In questo caso l'interlocutore chiede conferma del suo coinvolgimento in un discorso che lo vede protagonista. L'avvenuta conferma potrebbe provocare reazioni tipo definizione n.7 e/o conseguenze affini.
# '''Arregga ra graviglia''': L'ora di pranzo è vicina, per tanto lo chef ricorda che è giunto il momento di cucinare le vivande. ''"Per gentilezza mi potresti portare una griglia?"''
# '''Arregga ra graviglia''': L'ora di pranzo è vicina, per tanto lo chef ricorda che è giunto il momento di cucinare le vivande. ''"Per gentilezza mi potresti portare una griglia?"''
#'''Ti ni varia un raiu''': Espressione che riporta la memoria alle antiche guerre epiche nobiliari. In questo caso l'interlocutore spera in un imminente avvenuta di un maleficio che porti sconforto nei confronti del suo avversario.
#'''Ti ni varia un raiu''': Espressione che riporta la memoria alle antiche guerre epiche nobiliari. In questo caso l'interlocutore spera in un imminente avvenuta di un maleficio che porti sconforto nei confronti del suo avversario.