Trinità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|ShagrathTM}}
{{Incostruzione|ShagrathTM}}

[[File:Trintà con emoticons.jpg|right|thumb|400px|Rappresentazione cristologica della Gaissima Trinità che ci guarda da lassù.]]


{{Cit2|Sono in tre e stanno e bene insieme; non fanno male a nessuno. Non sono scandalizzato dalla loro [[unione civile|unione di fatto]], dopotutto è sempre [[amore]]. |Un [[laico]] su ''Trinità''}}
{{Cit2|Sono in tre e stanno e bene insieme; non fanno male a nessuno. Non sono scandalizzato dalla loro [[unione civile|unione di fatto]], dopotutto è sempre [[amore]]. |Un [[laico]] su ''Trinità''}}
Riga 34: Riga 36:


{{quote|L'idea di un Dio unico e trino è ridicola solo sul piano logico: sul piano illogico invece fila perfettamente. Ed è esattamente così che deve (s)ragionare il credente. Ma sragionare non basta, perché l'omino razionale dentro ognuno di noi, ovvero [[Satana]], è sempre lì a dire "puoi raccontare quello che ti pare, ma tu sai che 1 uguale a 3 è una cazzata". Pertanto bisogna sviluppare la certezza intima e perfettamente coerente che 1 e 3 sono eguali. Tale verità può essere acquisita ripetendo "Dio è unico e trino" in chiesa, tutti i giorni, cento e mille e un milione di volte, ripetendo anche a casa con Radio Maria, eventualmente ripetendo fustigandosi la schiena e inginocchiandosi sui ceci, fino a sviluppare il [[1984|bipensiero]]. Solo così, quando sarà fermamente convinto che 1 uguale a 3, il vero cristiano sarà pronto a credere a qualunque altra boiata gli verrà raccontata e a darci tutti i suoi soldi senza opporre resistenza.|Estratto dal "Manuale del prete apprendista: come convincere le pecore a seguirti"}}
{{quote|L'idea di un Dio unico e trino è ridicola solo sul piano logico: sul piano illogico invece fila perfettamente. Ed è esattamente così che deve (s)ragionare il credente. Ma sragionare non basta, perché l'omino razionale dentro ognuno di noi, ovvero [[Satana]], è sempre lì a dire "puoi raccontare quello che ti pare, ma tu sai che 1 uguale a 3 è una cazzata". Pertanto bisogna sviluppare la certezza intima e perfettamente coerente che 1 e 3 sono eguali. Tale verità può essere acquisita ripetendo "Dio è unico e trino" in chiesa, tutti i giorni, cento e mille e un milione di volte, ripetendo anche a casa con Radio Maria, eventualmente ripetendo fustigandosi la schiena e inginocchiandosi sui ceci, fino a sviluppare il [[1984|bipensiero]]. Solo così, quando sarà fermamente convinto che 1 uguale a 3, il vero cristiano sarà pronto a credere a qualunque altra boiata gli verrà raccontata e a darci tutti i suoi soldi senza opporre resistenza.|Estratto dal "Manuale del prete apprendista: come convincere le pecore a seguirti"}}
[[File:Albert Einstein scrive la formula della trinità.jpg|left|thumb|300px|Anche Einstein diventò pazzo cercando di risolvere la formula della Trinità.]]


==Approccio Matematico==
==Approccio Matematico==
Riga 66: Riga 69:


Abbiamo nuovamente dimostrato matematicamente che Dio non esiste.
Abbiamo nuovamente dimostrato matematicamente che Dio non esiste.
[[File:La Trinità in manicomio.jpg|riht|thumb|400px|Il vero volto di Dio.]]


==Approccio psicologico==
==Approccio psicologico==