Treddi: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Cit2|Bravissimo! Sei proprio un fenomeno!|Treddi dopo essere stato preso in giro da un bambino}} {{Cit2|L'unico frutto dell'amor è la banana|Doppi sensi sciorinati con nonc...')
 
({{stub}} -> {{S}})
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|Televisione}}
{{Cit2|Bravissimo! Sei proprio un fenomeno!|Treddi dopo essere stato preso in giro da un bambino}}
{{Cit2|Bravissimo! Sei proprio un fenomeno!|Treddi dopo essere stato preso in giro da un bambino}}
{{Cit2|L'unico frutto dell'amor è la banana|Doppi sensi sciorinati con nonchalance da Treddi a inizio programma}}
{{Cit2|L'unico frutto dell'amor è la banana|Doppi sensi sciorinati con nonchalance da Treddi a inizio programma}}
Riga 4: Riga 5:


Treddi, o 3ddi, o 3D, o TreD, è un dubbio programma per ragazzi andato in onda per un brevissimo periodo su Rai 3. Il suo scopo era sostituire la Melevisione dopo che Tonio Cartonio, stanco di doversi sorbire gli insulsi problemi esistenziali di Principessa Odessa, scappò a città laggiù e non si rifece mai più vivo. I produttori di Rai 3 a quel punto, avendo consumato gli ultimi soldi a disposizione per rintracciare invano il folletto fuggiasco, non ebbero altra scelta che assumere degli apprendisti ingegneri del Politecnico di Torino (tramite tirocinio rigorosamente non remunerato) e di affidare loro il compito di inventarsi qualche tappabuco. E fu così che nacque Treddi (o 3ddi).
Treddi, o Tr3ddi, o 3ddi, o 3D, è il presentatore di un dubbio programma per ragazzi andato in onda per un brevissimo periodo su Rai 3. Il suo scopo era sostituire la Melevisione dopo che Tonio Cartonio, stanco di doversi sorbire gli insulsi problemi esistenziali di Principessa Odessa, scappò a città laggiù e non si rifece mai più vivo. I produttori di Rai 3 a quel punto, avendo consumato gli ultimi soldi a disposizione per rintracciare invano il folletto fuggiasco, non ebbero altra scelta che assumere degli apprendisti ingegneri del Politecnico di Torino (tramite tirocinio rigorosamente non remunerato) e di affidare loro il compito di inventarsi qualche tappabuco. Fu così che nacque questo scherzo della natura.


L'innovazione del programma doveva essere lo svolgimento in diretta (questo fantomatico essere avrebbe parlato al telefono con i telespettatori in tempo reale), tuttavia l'arma vincente del programma si trasformò ben presto nella sua condanna in quanto i bambini che chiamavano Treddi cominciarono ben presto a prenderlo per il culo e a farsi beffe di lui.
L'innovazione del programma doveva essere lo svolgimento in diretta (questo fantomatico essere avrebbe parlato al telefono con i telespettatori in tempo reale), tuttavia l'arma vincente del programma si trasformò ben presto nella sua condanna in quanto i bambini che chiamavano Treddi cominciarono ben presto a prenderlo per il culo e a farsi beffe di lui.
Riga 11: Riga 12:
== Personaggi ==
== Personaggi ==


'''Treddi:''' il presentatore del programma. Rappresenta il tipico adolescente sfigato con pancia, gobba e apparecchio per i denti che per fare il figo va in giro con le cuffie di un gaissimo color rosa. Non è ben chiaro cosa sia esattamente quest'essere senza gambe né collo, né tantomeno come faccia a muoversi avendo i piedi direttamente attaccati alla pancia.
*'''Treddi:''' il presentatore del programma. Rappresenta il tipico adolescente sfigato con pancia, gobba e apparecchio per i denti che per fare il figo va in giro con delle cuffie di un gaissimo color rosa. Non è ben chiaro cosa sia esattamente quest'essere senza gambe né collo, né tantomeno come faccia a muoversi avendo i piedi direttamente attaccati alla pancia.

Versione attuale delle 21:56, 28 nov 2020

« Bravissimo! Sei proprio un fenomeno! »
(Treddi dopo essere stato preso in giro da un bambino)
« L'unico frutto dell'amor è la banana »
(Doppi sensi sciorinati con nonchalance da Treddi a inizio programma)
« Conta con me: uno, due, treddi! »
(La simpaticissima gag del programma)
L'ammiccante sguardo di benvenuto


Treddi, o Tr3ddi, o 3ddi, o 3D, è il presentatore di un dubbio programma per ragazzi andato in onda per un brevissimo periodo su Rai 3. Il suo scopo era sostituire la Melevisione dopo che Tonio Cartonio, stanco di doversi sorbire gli insulsi problemi esistenziali di Principessa Odessa, scappò a città laggiù e non si rifece mai più vivo. I produttori di Rai 3 a quel punto, avendo consumato gli ultimi soldi a disposizione per rintracciare invano il folletto fuggiasco, non ebbero altra scelta che assumere degli apprendisti ingegneri del Politecnico di Torino (tramite tirocinio rigorosamente non remunerato) e di affidare loro il compito di inventarsi qualche tappabuco. Fu così che nacque questo scherzo della natura.

L'innovazione del programma doveva essere lo svolgimento in diretta (questo fantomatico essere avrebbe parlato al telefono con i telespettatori in tempo reale), tuttavia l'arma vincente del programma si trasformò ben presto nella sua condanna in quanto i bambini che chiamavano Treddi cominciarono ben presto a prenderlo per il culo e a farsi beffe di lui.


Personaggi

  • Treddi: il presentatore del programma. Rappresenta il tipico adolescente sfigato con pancia, gobba e apparecchio per i denti che per fare il figo va in giro con delle cuffie di un gaissimo color rosa. Non è ben chiaro cosa sia esattamente quest'essere senza gambe né collo, né tantomeno come faccia a muoversi avendo i piedi direttamente attaccati alla pancia.