Tragedia in due battute: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (De torment)
(→‎Qualche esempio: riferimento alla Cavalleria Rusticana)
Riga 25: Riga 25:
Riportiamo in ordine cronologico alcune delle più celebri ''tragedie in due battute'' che ci sono pervenute.
Riportiamo in ordine cronologico alcune delle più celebri ''tragedie in due battute'' che ci sono pervenute.
;V secolo a.C.
;V secolo a.C.
:-:'''Scena''': <small>Nelle terre Sikane don Ermete, figlio di Sakros Alliccaricchi, è inseguito dal suo acerrimo nemico, don Alfiopulos. Don Ermete si accorge dell'inseguitore e si gira di scatto con la sua ''daga'' pronta a colpire, ma don Alfiopulos è più veloce e lo colpisce in pieno petto più e più volte. Ma un contadino che si trovava già lì ha assistito a tutta la vicenda...</small>
:-:'''Scena''': <small>Nelle terre Sikane don Turiddakis, figlio di Saros Alliccaricchi, è inseguito dal suo acerrimo nemico, don Alfiopulos. Don Turiddakis si accorge dell'inseguitore e si gira di scatto con la sua ''daga'' pronta a colpire, ma don Alfiopulos è più veloce e lo colpisce in pieno petto più e più volte. Ma un contadino che si trovava già lì ha assistito a tutta la vicenda...</small>


{{dialogo2|Don Alfiopulos|Vedesti quacchecosa tu?|contadino|'''No!'''}}
{{dialogo2|Don Alfiopulos|Vedesti quacchecosa tu?|contadino|'''No!'''}}