Tortellini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.149.215.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
(La verità)
Riga 1: Riga 1:
{{cucina}}
{{cucina}}
[[File:Esofago.jpg|right|thumb|Un'immagine di un classico tortellino ripieno di strudel]]
[[File:Esofago.jpg|right|thumb|Un'immagine di un classico tortellino ripieno di strudel]]
I '''tortellini''' sono una specialità del Nord [[Italia]] che il mondo ci invidia: costituiti da una strisciolina di pasta sottile, piegata da '''dita esperte''' ([[sega|molto esperte]]) e da un bel ripieno di carni, [[marijuana|verdure]], pesci, [[cazzo|uccelli]], frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni<ref>Gentilmente offerti dal [[Dr.House|dr.Casa]]</ref>, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il [[gatto]] di [[Giovanni Rana]], la [[rana]] di Giovanni Gatto.
I '''tortellini''' sono una specialità del Nord [[Italia]] che il mondo ci invidia: costituiti da una strisciolina di pasta sottile, piegata da '''dita esperte''' ([[sega|molto esperte]]) e da un bel ripieno di carni, [[marijuana|verdure]], pesci, [[cazzo|uccelli]], frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni<ref>Gentilmente offerti dal [[Dr.House|dr.Casa]]</ref>, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il [[gatto]] di [[Giovanni Rana]], la [[rana]] di Giovanni Gatto. Sono inoltre oggetto della grande guerra per il Tortellino tra Modena e Bologna, nonostante siano stati creati a [[Castelfranco Emilia]]


== Preparazione e consumo ==
== Preparazione e consumo ==
Riga 25: Riga 25:
{{Legginote}}
{{Legginote}}
{{Note}}
{{Note}}
== Voci correlate ==


*[[Emilia Romagna]]
*[[Modena]]
*[[Castelfranco Emilia]]
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Ricette]]
[[Categoria:Ricette]]
[[Categoria:Bologna]]
[[Categoria:Bologna]]
[[Categoria:Modena]]