Tony Tammaro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{accusa|motivo=delirio|firma=--{{Utente:+KillerQueen+/Firma}} 16:59, giu 22, 2010 (CEST)}}
[[File:TonyDark Tammaro1Side.jpg|thumb|200px350px|Tony Tammaro vi ricorda: ''basta inquinare Napoli, buttate i sacchetti nello spazio''.]]
{{Processo|6 lug 2010|note=}}
{{inascoltabile}}
{{Cit|Secondo io fosse meglio che avrebbo fatto il bidello invece del cantanto|Tony Tammaro su sé stesso}}
{{Cit|È sempre stato il mio idolo, un giorno vorrei avere almeno la metà della sua bravura|[[Gigi D'Alessio]] su Tony Tammaro}}
[[File:Tony Tammaro1.jpg|thumb|200px|Tony Tammaro vi ricorda: ''basta inquinare Napoli, buttate i sacchetti nello spazio''.]]
 
 
 
'''Tony Tammaro''' (nome d'arte di '''Anthony Tammaro''' - [[Napoli|Napule]] [[1961]]) è il [[Beethoven]] della musica [[cuozzo|tamarra]], colui che ha dato voce ad un'intera generazione di buzzurri. Nella [[città]] all'ombra del [[Vesuvio]] i suoi dischi si vendono come le ampolle col sudore di [[Maradona]] e sono dotati del medesimo effetto taumaturgico.<br />
 
==Vita e opere==
Tony nasce a [[Napoli]], per mitosi da un capello del caschetto di [[Nino D'Angelo]].
 
Rifiutato dalla famiglia che avrebbe preferito comprarsi un [[cane]], Tony capisce subito che esiste un sottobosco subumano metropolitano (i tamarri, i cuozzi, gli zammari) che non è degnamente rappresentato e quindi decide di dare voce a chi voce ce l'ha già, solo che quando parlano non si capisce [[niente]].<br />
 
Fu con questo spirito inutilmente intraprendente che nel [[1989]] nacque la prima compilation, una gravidanza isterica al termine del quale videro la luce canzoni come ''Patrizia'', ''Torregaveta'', ''La fiera della casa'' e '''A Cinquecento'', dove si avverte l'enorme impegno nel creare testi commoventi, cioè che provocano commozioni cerebrali:
 
Line 23 ⟶ 20:
stringevi nella mano,
la tua frittata di maccheroni.</poem>
 
L'album è un successo "interquartierale", il rione Sanità gli dedica cinque colpi di pistola in aria in segno di rispetto, all'Arenella già lo adorano, persino quegli snob del quartiere Chiaia non possono non notare l'estetica nascosta in quelle note così soavemente buzzurre, ma per timore di essere scoperti nascondono le musicassette di Tony tra gli LP di [[Lucio Battisti]].
[[File:FotoCicciona donnaal grassamare.jpg|right|thumb|200px240px|laLa tanto decantata Patrizia.]]
Per un [[Frank Sinatra]] qualsisasiqualsiasi potrebbe anche bastare ma per Tony no, lui vuole insinuarsi nel mercato cuozzo come una [[cacca]] di cane tra le scanalature di una scarpa da ginnastica. Nel [[1991]] è quindi la volta dell'album della consacrazione ''Nun chiagnere Marì'' dove basta già la struggente lirica d'apertura ''Dint' à Villa Comunale'' per capire l'enorme portata che quest'album avrà sulla vita del popolo vesuviano:
 
Per un [[Frank Sinatra]] qualsisasi potrebbe anche bastare ma per Tony no, lui vuole insinuarsi nel mercato cuozzo come una [[cacca]] di cane tra le scanalature di una scarpa da ginnastica. Nel [[1991]] è quindi la volta dell'album della consacrazione ''Nun chiagnere Marì'' dove basta già la struggente lirica d'apertura ''Dint' à Villa Comunale'' per capire l'enorme portata che quest'album avrà sulla vita del popolo vesuviano:
 
{|
Line 62 ⟶ 57:
 
Nel [[1993]] è l'album della riflessione; dopo le note trionfali del precedente [[lavoro]] adesso tocca all'album ''Da granto farò il cantanto'', cui segue ''Se potrei avere te'', un album ricco di passione e povero di congiuntivi.<br />
[[File:Dark Side.jpg|right|thumb|700px|Il Disco Premonitore]]
 
==''The Dark Side of the Moonnezz''==
È chiaro che a Tony la notorietà non basta più, quella datela ai cani, lui vuole entrare nella leggenda e per farlo prende in prestito un mediocre album dei smisconosciutisemisconosciuti [[Pink Floyd]] per tirare fuori l'ennesimo coniglio dal cilindro oppure, visto che siamo a Napoli, l'ennesima zoccola dal sacchetto: nel [[2005]] annunciato da un impressionante battage pubblicitario esce in tutte le edicole ''The Dark Side of the Moonnezz'', un album fortemente voluto anche se non si sa da chi. In quest'ultimo [[lavoro]] la lente d'ingrandimento del cantante si sposta sul tamarro odierno, che tenta di globalizzarsi parlando inglese come [[Aldo Biscardi]] tenta di parlare l'[[italiano]]. Quest'album storico gli permetterà di ottenere una piccola esibizione al concerto di [[Gigi D'Alessio]] del settembre del [[2005]], dove finalmente Tony può cantare le sue canzoni comiche e risibili davanti ad un grande pubblico, proprio come fa Gigi D'Alessio, che però è venuto molto dopo.
 
== Collegamenti esterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=q5Qo7gj8k40 Ciakkami]
 
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Cantanti]]