Tonsura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


== Origini ==
== Origini ==

La tonsura nasce probabilmente come forma di [[nonnismo]] dei monaci anziani ai danni dei novizi, al pari di altre pratiche vessatorie ancora in uso nelle caserme quali lo [[schiaffo del soldato]], il [[gioco del jukebox]] e lo [[stupro di gruppo]].<br />Con questo rito, che aveva significato di rinuncia alle vanità mondane, il candidato veniva ammesso nel clero, e poteva poi accedere ai benefici ecclesiastici: l'[[otto per mille]], la decima sul raccolto e tante fanciulle da molestare con la scusa degli [[esorcismo|esorcismi]]!

La tonsura consisteva essenzialmente nel taglio di cinque ciocche di capelli, ma dato che l'imperizia dei barbieri faceva assomigliare i novizi a [[pecora|pecore]] con la [[scabbia]], i monaci cominciarono a rasarsi solo la parte superiore del [[cranio]], nel taglio che è universalmente noto come chierica.<br />O taglio da coglione.

I [[Ordine francescano|francescani]], noti burloni, dopo aver tosato un confratello gli disegnavano sulla pelata occhi e bocca, o più frequentemente una linea verticale che partiva dalla [[fronte]] e arrivava sulla [[nuca]], in modo che la sua testa assomigliasse a un grosso [[cazzo]].<br />Nell'[[impero bizantino]] alla tonsura era accompagnata la [[castrazione]]. Così, tanto per non farsi mancare niente.

In [[Inghilterra]] durante il Sinodo di Whitby, tenuto nel [[664]] presso l'omonima abbazia, il re Piciu di Northumbria stabilì, tra le altre cose:

*che nel [[Christmas pudding]] ci deve andare la [[frutta candita]];
*l'obbligo della tonsura per i monaci.

L'anno seguente, durante il Sinodo di [[Whisky]], tenuto presso l'omonima distilleria, Piciu cambiò idea e ordinò ai monaci di passare alle creste [[punk]]. Piciu terminò il discorso vomitando nel cappello di un cardinale ma questo nelle cronache ufficiali non viene menzionato.

Il [[17 aprile]] [[1972]], dopo una nottata insonne a causa di un'abbuffata di pasta ‘ncasciata, il pontefice [[Paolo VI]] abolì l'uso della tonsura e della congiunzione acciocché.


== La tonsura nelle varie religioni ==
== La tonsura nelle varie religioni ==