Template:Cancellazione/man: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Stai molto attento a mettere questo template in cima a una pagina perché equivale a dire che la pagina non fa ridere manco per un cazzo e va cancellata. Prima di accusare pagine a minchia leggi ''almeno'' [[Nonciclopedia:Regole per la calciorotazione]].
Stai molto attento a mettere questo template in cima a una pagina perché equivale a dire che la pagina viola i [[NP:5P|cinque pinconi]] e non c'è proprio modo di salvarla. Prima di accusare pagine a minchia leggi ''almeno'' [[Nonciclopedia:Regole per la calciorotazione]].


== Sintassi ==
== Sintassi ==
Cancellare una pagina è una cosa grave quindi non rompere se l'uso di questo template è un po' complicato.
Cancellare una pagina è una cosa grave quindi non rompere se l'uso di questo template è un po' complicato.


Di base basta scrivere:
N.B.: se la pagina appare inclusa in altre, specialmente nel caso dei template (nel dubbio usa [[Speciale:PuntanoQui]], è fondamentale che scrivi il template dentro tag "noninclude", ad esempio <code><nowiki><noinclude>{{cancellazione}}</noinclude></nowiki></code>


<nowiki>{{</nowiki>[[template:Cancellazione|cancellazione]]|''motivo''<nowiki>}}</nowiki>

Però è molto più garbato includere tutte le informazioni così:

<nowiki>{{</nowiki>[[template:Cancellazione|cancellazione]]|''n''|''motivo''|arg=''x''<nowiki>}}</nowiki>

Se la pagina accusata appare inclusa in altre, specialmente nel caso dei template (nel dubbio usa [[Speciale:PuntanoQui]], è fondamentale che scrivi il template dentro tag "noinclude", cioè:

<nowiki><noinclude>{{</nowiki>[[template:Cancellazione|cancellazione]]|''n''|''motivo''|arg=''x''<nowiki>}}</noinclude></nowiki>

<!--
=== Pagine pregiudicate ===
=== Pagine pregiudicate ===
Prima di tutto verifica se la pagina ha già subito altri processi. Cerca nella sua discussione il template {{tl|cronologia valutazioni}} e conta quante volte esce.
Prima di tutto verifica se la pagina ha già subito altri processi. Cerca nella sua discussione il template {{tl|cronologia valutazioni}} e conta quante volte esce.
Riga 22: Riga 33:
}}}}
}}}}
-->
-->

=== Motivo ===
Il primo parametro ovvero il parametro <code>''motivo''</code> è fondamentale perché senza una [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione|solida motivazione]] l'accusa non è valida, inoltre il template si rifiuterà di funzionare.

=== Processi ===
Il secondo parametro <code>''n''</code> serve solo a ricordare quante volte la pagina è già stata processata, compreso il processo in corso.

=== Argomento ===
=== Argomento ===
Per facilitare la vita ai [[Portale:Progetti|Progetti tematici]], se ne esiste uno che si interessa dell'argomento sui cui la pagina è incentrato aggiungi il parametro <code>arg</code>, ad esempio <code><nowiki>{{cancellazione|arg=geografia}}</nowiki></code>. La pagina apparirà nella sottocategoria giusta di [[:Categoria:Pagine in cancellazione per argomento]] e nell'eventuale finestra del progetto dedicata.
Per facilitare la vita ai [[Portale:Progetti|Progetti tematici]], se ne esiste uno che si interessa dell'argomento sui cui la pagina è incentrato aggiungi il parametro <code>arg</code>, ad esempio <code><nowiki>{{cancellazione|arg=geografia}}</nowiki></code>. Se possono esserci 2 Progetti interessati puoi aggiungere <code>arg2</code> per il secondo argomento

La pagina apparirà nella sottocategoria giusta di [[:Categoria:Pagine in cancellazione per argomento]] e nell'eventuale finestra del progetto dedicata.

=== Esempio ===
<nowiki>{{cancellazione|Un lungo elenco di elenchi contenenti ironia su fatti più o meno veri ma battute vere e proprie non se ne vedono|2|arg=musica}}</nowiki>

Accusa [[Metallaro]], già processato 1 volta (quindi 2 con questa), di quanto scritto sopra, e lo segnala al [[Progetto:Musica]]; la pagina potrà essere cancellata lunedì {{#timel:j F|next Monday +1 week}} se nessuno obietta (la data viene inserita automaticamente).


== Avviso all'autore o ad un progetto ==
== Avviso all'autore o ad un progetto ==
Per avvisare l'autore della pagina (se affiliato) la sintassi è: '''<code><nowiki>{{cancellazione</nowiki>|''nomepagina''}}</code>'''
Per avvisare l'autore della pagina (se affiliato) la sintassi è: <code><nowiki>{{cancellazione</nowiki>|''nomepagina''}}</code>


Puoi usare questo avviso anche per allertare i Progetti interessati, nella loro [[Nonciclopedia:Bettole tematiche|bettole]].
Puoi usare questo avviso anche per allertare i Progetti interessati, nella loro [[Nonciclopedia:Bettole tematiche|bettole]].
Riga 33: Riga 58:


== Procedura ==
== Procedura ==
{{vedi anche|Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard}}
{{vedi anche|Nonciclopedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard}}
Nota che mettere questo template ''non'' cancella la pagina, avvia solo un periodo di discussione, e solo se non ci sono obiezioni si va alla cancellazione; se ce ne sono si cerca un accordo, e se non si trova si va al voto. Se hai fretta perché la pagina è ''palesemente'' priva di contenuti (vuota, senza senso, per nulla umoristica) sei nel posto sbagliato, vedi [[Template:Cancella subito]].
Nota che mettere questo template ''non'' cancella la pagina, avvia solo un periodo di discussione, e solo se non ci sono obiezioni si va alla cancellazione; se ce ne sono si cerca un accordo, e se non si trova si va al voto. Se hai fretta perché la pagina è ''palesemente'' priva di contenuti (vuota, senza senso, per nulla umoristica) sei nel posto sbagliato, vedi [[Template:Cancella subito]].
<!--

==Riassunto template==
==Riassunto template==
<small>[{{fullurl:Template:Cancellazione/man|action=edit&section=5}} Modifica tabella]</small>
<small>[{{fullurl:Template:Cancellazione/man|action=edit&section=5}} Modifica tabella]</small>
{|class="wikitable" <!-- NON mettere MAIUSCOLE -->
{|class="wikitable" NON mettere MAIUSCOLE
! Template ||Descrizione|| Modifica || Discussione
! Template ||Descrizione|| Modifica || Discussione
|-
|-
Riga 76: Riga 101:
|-
|-
|{{Cancellazione/man/tab|catvotatesto|Testo precaricato per le categorie di intestazione contenenti le procedure ordinarie del giorno}}
|{{Cancellazione/man/tab|catvotatesto|Testo precaricato per le categorie di intestazione contenenti le procedure ordinarie del giorno}}
|}
|} -->


<noinclude>[[Categoria:Manuali dei template|Cancellazione]]</noinclude>
<noinclude>[[Categoria:Manuali dei template|Cancellazione]]</noinclude>

Versione attuale delle 15:31, 12 mag 2021

Stai molto attento a mettere questo template in cima a una pagina perché equivale a dire che la pagina viola i cinque pinconi e non c'è proprio modo di salvarla. Prima di accusare pagine a minchia leggi almeno Nonciclopedia:Regole per la calciorotazione.

Sintassi

Cancellare una pagina è una cosa grave quindi non rompere se l'uso di questo template è un po' complicato.

Di base basta scrivere:

{{cancellazione|motivo}}

Però è molto più garbato includere tutte le informazioni così:

{{cancellazione|n|motivo|arg=x}}

Se la pagina accusata appare inclusa in altre, specialmente nel caso dei template (nel dubbio usa Speciale:PuntanoQui, è fondamentale che scrivi il template dentro tag "noinclude", cioè:

<noinclude>{{cancellazione|n|motivo|arg=x}}</noinclude>


Motivo

Il primo parametro ovvero il parametro motivo è fondamentale perché senza una solida motivazione l'accusa non è valida, inoltre il template si rifiuterà di funzionare.

Processi

Il secondo parametro n serve solo a ricordare quante volte la pagina è già stata processata, compreso il processo in corso.

Argomento

Per facilitare la vita ai Progetti tematici, se ne esiste uno che si interessa dell'argomento sui cui la pagina è incentrato aggiungi il parametro arg, ad esempio {{cancellazione|arg=geografia}}. Se possono esserci 2 Progetti interessati puoi aggiungere arg2 per il secondo argomento

La pagina apparirà nella sottocategoria giusta di Categoria:Pagine in cancellazione per argomento e nell'eventuale finestra del progetto dedicata.

Esempio

{{cancellazione|Un lungo elenco di elenchi contenenti ironia su fatti più o meno veri ma battute vere e proprie non se ne vedono|2|arg=musica}}

Accusa Metallaro, già processato 1 volta (quindi 2 con questa), di quanto scritto sopra, e lo segnala al Progetto:Musica; la pagina potrà essere cancellata lunedì 17 giugno se nessuno obietta (la data viene inserita automaticamente).

Avviso all'autore o ad un progetto

Per avvisare l'autore della pagina (se affiliato) la sintassi è: {{cancellazione|nomepagina}}

Puoi usare questo avviso anche per allertare i Progetti interessati, nella loro bettole.

In entrambi i casi è meglio se lo metti in una sezione a parte, titolandola "Calciorotazione TitoloPagina" o qualcosa del genere.

Procedura

   La stessa cosa ma di più: Nonciclopedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard.

Nota che mettere questo template non cancella la pagina, avvia solo un periodo di discussione, e solo se non ci sono obiezioni si va alla cancellazione; se ce ne sono si cerca un accordo, e se non si trova si va al voto. Se hai fretta perché la pagina è palesemente priva di contenuti (vuota, senza senso, per nulla umoristica) sei nel posto sbagliato, vedi Template:Cancella subito.