Tamburello (sport)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Giocatore di Tamburello intento a colpire il nulla.

Il Tamburello, o la Palla Tamburello, è un magico sport che unisce l'eleganza della Pallavolo agli urli disumani del Tennis. Il nome dello sport deriva da "Tam" (il suono della palla che viene colpita), "Bu" (tipico suono emesso dai tifosi) e "Re" (a significare che questo è il comandante di tutti gli sport); ignote le origini della desinenza "Llo". Viene praticato a squola e si narra che esistano una federazione Italiana e anche alcuni campionati, ma la faccenda è ancora avvolta nel mistero[citazione necessaria].

Regole

Lo sport si pratica in un campo rettangolare, solitamente la palestrina schifosa delle scuole elementari. Si gioca, nella, Classic Mode, in 5. L'obiettivo è far rimbalzare ben due volte la palla nel campo avversario e compiacersi dell'incapacità dell'altra squadra di ricevere una pallina da tennis. Quando la maestra lo dice, si cambia campo e si continua con il massacro.