Taiquipirinha: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
La '''taiquipirinha''' è un [[cocktail]] a base di [[cachaça]], [[Citrus_aurantifolia|lime]], zucchero di [[canna]] e [[tachipirina]].
La '''taiquipirinha''' è un [[cocktail]] a base di [[cachaça]], [[Citrus_aurantifolia|lime]], zucchero di [[canna]] e [[tachipirina]].
In [[Brasile]] è servita nella maggior parte degli ospedali ed è considerata una bevanda caratteristica del paese. Le sue caratteristiche medicinali ne hanno fatto uno dei 50 drink migliori al mondo.
In [[Brasile]] è servita nella maggior parte degli ospedali ed è considerata una bevanda caratteristica del paese. Le sue caratteristiche medicinali ne hanno fatto uno dei 50 drink migliori al mondo.
[[Mia nonna]] una volta ha organizzato un [[Bronchenolo Party]] con le amiche ed hanno bevuto così tanta Taiquipirinha che è dovuta intervenire la [[polizia]].


==Variazioni==
==Variazioni==

Versione delle 17:41, 3 feb 2008

« No, Obelix, no! Sei caduto nel paiolo quand'eri piccolo, e in te gli effetti della bevanda sono permanenti! »
(Panoramix)

La taiquipirinha è un cocktail a base di cachaça, lime, zucchero di canna e tachipirina. In Brasile è servita nella maggior parte degli ospedali ed è considerata una bevanda caratteristica del paese. Le sue caratteristiche medicinali ne hanno fatto uno dei 50 drink migliori al mondo. Mia nonna una volta ha organizzato un Bronchenolo Party con le amiche ed hanno bevuto così tanta Taiquipirinha che è dovuta intervenire la polizia.

Variazioni

Se la cachaça viene sostituita con altra base, il cocktail assume altre denominazioni, come:

  • Taiquipiroska, con vodka
  • Taiquipirissima, con rum

Se invece del lime si usano altri frutti si parla di Taiquifruta.

Altri progetti