Susanna Agnelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 51: Riga 51:
{{curiosità}}
{{curiosità}}
* Susanna Agnelli in realtà non esisteva: era un travestimento di Gianni Agnelli quando voleva sentirsi donna.<br />Non particolarmente riuscito, d'accordo, ma a voler fare i puntigliosi neppure la [[Fiat Duna]] era riuscita all'Avvocato.
* Susanna Agnelli in realtà non esisteva: era un travestimento di Gianni Agnelli quando voleva sentirsi donna.<br />Non particolarmente riuscito, d'accordo, ma a voler fare i puntigliosi neppure la [[Fiat Duna]] era riuscita all'Avvocato.
* Nessuno ha mai capito perché la rubrica si intitoli '''Risposte Private''', dato che il contenuto delle lettere viene sbandierato in tutta Italia e che nome, cognome, indirizzo e numero di conto corrente dei mittenti vengono pubblicati senza censure (con gran gioia da parte di quei genitori che scrivono per parlare dei loro figli [[gay]] o di quelle mogli che raccontano delle scappatelle dei loro mariti).
* Nessuno ha mai capito perché la rubrica si intitolasse Risposte Private, dato che il contenuto delle lettere veniva sbandierato in tutta Italia e che nome, cognome, indirizzo e numero di conto corrente dei mittenti vengono pubblicati senza censure (con gran gioia da parte di quei genitori che scrivevano per parlare dei loro figli [[gay]] o di quelle mogli che raccontavano delle scappatelle dei loro mariti).
* Un'altra ipotesi molto diffusa <ref>Visto lo scarso numero di lettori di Oggi, e in particolare della rubrica di Susanna Agnelli</ref> vuole che fosse la stessa Agnelli a scrivere di suo pugno le lettere, per poi spacciarle per opera di fedeli lettori desiderosi di avere da lei un'[[Enel|illuminazione]]. In questa sua finzione Susanna Agnelli era aiutata anche dal suo Alzheimer avanzato, un utile alleato che le permetteva di scordare la veridicità delle missive un attimo dopo averle scritte e di impegnarsi quindi nell'elaborare sempre nuove e argute risposte.
* Un'altra ipotesi molto diffusa vuole che fosse la stessa Agnelli a scrivere di suo pugno le lettere, per poi spacciarle per opera di fedeli lettori desiderosi di avere da lei un'[[Enel|illuminazione]]. In questa sua finzione Susanna Agnelli era aiutata anche dal suo Alzheimer avanzato, un utile alleato che le permetteva di scordare la veridicità delle missive un attimo dopo averle scritte e di impegnarsi quindi nell'elaborare sempre nuove e argute risposte.
* Era legatissima al nipotino [[Lapo Elkann]] da lei affettuosamente chiamato [[Puccettone]], noto, nell'ordine, come transessuale, cocainomane e imprenditore inutile.
* Era legatissima al nipotino [[Lapo Elkann]] da lei affettuosamente chiamato [[Puccettone]], noto, nell'ordine, come transessuale, cocainomane e imprenditore inutile.