Superenalotto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
===[[barbone|Il sistemista]]===
===[[barbone|Il sistemista]]===
[[File:Bender futurama.jpg|thumb|left|150px|Il tipico sistemista. Da notare come affoga i pensieri nell'[[alcol]].]]
[[File:Bender futurama.jpg|thumb|left|150px|Il tipico sistemista. Da notare come affoga i pensieri nell'[[alcol]].]]
Il classico [[Paperino|fallito]]. Di fascia di reddito medio-bassa, è un giocatore con mania ossessivo-compulsiva per il [[Pupo|gioco d'azzardo]]. Tutto ciò che vuole dalla [[vita]] è una grande quantità di denaro da dilapidare in cazzate varie. Cercando di esaudire le sue assurde fantasie (sì, anche sessuali), dapprima partecipa a centinaia di concorsi (tutti rigorosamente persi), fino ad entrare pienamente nell'illogica [[logica]] del sistemista. Un tunnel dal quale, se entri, non ci riesci più a uscire. <small>Cazzo, un'altra volta! Parlavo con un mio amico [[droga|drogato]]... E tu che cazzo hai da leggere?</small> Così, pur avendo possibilità economiche pari a quelle di un [[cane|cane randagio]], arriva a giocare sistemi costosissimi, basandosi niente meno che su un improvvisato [[matematica|calcolo statistico]] scaturito dalla sua istruzione poco più che elementare. Dopo l'ennesima sconfitta sociale (allontanato a vista da bar, sale da biliardo e circoli ricreativi per anziani), ripiegherà le propre pulsioni maniacali su assurdi trattati di lottologia scritti da [[Wanna Marchi]], arrivando, nel momento di maggior apoteosi, a registrare quotidianamente sino a 1000 combinazioni di numeri su un block-notes, corrispondenti (almeno nel suo [[pazzo|delirio]]) ad ogni data di nascita/targa di auto/misure corporee di persone incontrate nel proprio cammino. Naturalmente anche questo si rivelerà l'ennesimo fallimento. Ormai mentalmente partito, nonostante sia pieno di debiti fino al collo con tutti gli [[usuraio|usurai]] della sua zona, continuerà invano a giocare sistemi assurdi e di [[A nessuno importa|dubbio interesse]] sino alla morte per [[suicidio]].
Il classico [[Paperino|fallito]]. Di fascia di reddito medio-bassa, è un giocatore con mania ossessivo-compulsiva per il [[Pupo|gioco d'azzardo]]. Tutto ciò che lui vuole dalla [[vita]] è una montagna di denaro da dilapidare in cazzate varie e, magari, esaudire anche le sue fantasie più assurde (sì, anche sessuali). Dapprima partecipa a centinaia di concorsi (tutti rigorosamente persi), fino ad entrare pienamente nell'illogica [[logica]] del sistemista. Un tunnel dal quale, se entri, non ci riesci più a uscire. <small>Cazzo, un'altra volta! Parlavo con un mio amico [[droga|drogato]]... E tu che cazzo hai da leggere?</small> Così, pur avendo possibilità economiche pari a quelle di un [[cane|cane randagio]], arriva a giocare sistemi costosissimi, basandosi niente meno che su un improvvisato [[matematica|calcolo statistico]] scaturito dalla sua istruzione poco più che elementare. Dopo l'ennesima sconfitta sociale (allontanato a vista da bar, sale da biliardo e circoli ricreativi per anziani), ripiegherà le propre pulsioni maniacali su assurdi trattati di lottologia scritti da [[Wanna Marchi]], arrivando, nel momento di maggior apoteosi, a registrare quotidianamente sino a 1000 combinazioni di numeri su un block-notes, corrispondenti (almeno nel suo [[pazzo|delirio]]) ad ogni data di nascita/targa di auto/misure corporee di persone incontrate nel proprio cammino. Naturalmente anche questo si rivelerà l'ennesimo fallimento. Ormai mentalmente partito, nonostante sia pieno di debiti fino al collo con tutti gli [[usuraio|usurai]] della sua zona, continuerà invano a giocare sistemi assurdi e di [[Non servire a un cazzo|dubbia efficacia]] sino alla sua [[morte]] per [[suicidio]].




Riga 16: Riga 16:
===[[mafia|Il mafioso]] ===
===[[mafia|Il mafioso]] ===
[[File:Tony Ciccione 2.JPG|thumb|left|150px|]]
[[File:Tony Ciccione 2.JPG|thumb|left|150px|]]
Anni fa, alcuni [[Gigi D'Alessio|loschi individui]], non potendo altrimenti investire il loro ''denaro sporco'' (proventi di attività illecite al danno del sistemista quali [[pizzo]], [[volantinaggio]], [[usuraio|usura]]...) senza dare nell'occhio, pensarono di servirsi del SuperEnalotto per riciclarlo in modo facile e discreto. Sarà anche stato un modo facile e discreto ma, dopo aver perso un bel po' di soldi, si resero conto che era una strategia che non portava a un [[cazzo]]. Decisero, così, che era meglio entrare in affari con la Sisal, spartendo con quest'ultima parte dei proventi.
Anni fa, alcuni [[Gigi D'Alessio|loschi individui]], non potendo altrimenti investire il loro ''denaro sporco'' (proventi di attività illecite al danno del sistemista quali [[pizzo]], [[volantinaggio]], [[usuraio|usura]]...) senza dare nell'occhio, pensarono di servirsi del SuperEnalotto per riciclarlo in modo facile e discreto. Sarà anche stato un modo facile e discreto ma, dopo aver perso un bel po' di soldi, si resero conto che era una strategia che non portava a un [[cazzo]]. {{censura|Decisero, così, che la cosa migliore da fare era quella di entrare in affari con la Sisal: quest'ultima oggi elargisce alla [[Mafia]] una parte dei proventi e, in cambio, la [[Mafia]] fa in modo che Sisal riceva sistematicamente dallo [[Repubblica delle Banane|Stato]] la proroga di ogni concessione, senza che si tenga mai una sola gara d'appalto. [[L'autore di questo articolo|Io]] che ho scritto queste righe sono già [[morte|morto]]; presto lo sarai anche [[tu]] che le hai lette.}}

<br />

<br />
<br />
<br/ >
<br/ >
[[File:Gastone Paperone.gif|thumb|right|Il tipico fortunato del cazzo.]]
[[File:Gastone Paperone.gif|thumb|right|Il tipico fortunato del cazzo.]]
===[[Gastone|Il fortunato]] ===
===[[Gastone|Il fortunato]] ===
Riga 28: Riga 25:
Ispirandosi ad una vecchia filastrocca su un suo parente chiamato Paperotto, il 19 settembre 2006 azzeccò un "6" da oltre 60 milioni di [[euro]], giocando la sestina: 4 - 6 - 8 - 14 - 21 - 28.
Ispirandosi ad una vecchia filastrocca su un suo parente chiamato Paperotto, il 19 settembre 2006 azzeccò un "6" da oltre 60 milioni di [[euro]], giocando la sestina: 4 - 6 - 8 - 14 - 21 - 28.



===Lo sfigato/frustrato incallito ===


=== [[Gente come te|Lo sfigato/frustrato incallito]] ===
[[File:Fantozzi 3.jpg|thumb|left|Il tipico sfigato/frustrato incallito che tre volte a settimana guarda il Tg1, solo per conoscere i sei numeri vincenti.]]
[[File:Fantozzi 3.jpg|thumb|left|Il tipico sfigato/frustrato incallito che tre volte a settimana guarda il Tg1, solo per conoscere i sei numeri vincenti.]]
È uno che si nasconde molto facilmente in mezzo a [[gente come te]]. È quello che fin dal 1998 gioca sempre la stessa schedina da un euro, sempre con le stesse due sestine, ad ogni estrazione, pensando "prima o poi dovranno pur uscire, 'sti benedetti numeri".<br />
È quello che, fin dal 1998, gioca sempre la stessa schedina da un euro, sempre con le stesse due combinazioni, ad ogni estrazione, pensando "prima o poi dovranno pur uscire, 'sti benedetti numeri".<br />
La sera di ogni estrazione è lì davanti alla tv, con la schedina in mano, che aspetta con ansia di conoscere i sei numeri vincenti. Dopo aver impiegato diversi e svariati minuti (a volte ore) a confrontarli con i numeri da lui giocati, si rende conto di aver fatto "zero" (al massimo "1").<br />
La sera di ogni estrazione è lì davanti alla tv, con la schedina in mano, che aspetta con ansia di conoscere i sei numeri vincenti. Dopo aver impiegato diversi e svariati minuti (a volte ore) a confrontarli con i numeri da lui giocati, si rende conto di aver fatto "zero" (al massimo "1").<br />
Si differenzia dal sistemista solo per il limite che egli stesso auto-impone alla somma di [[denaro]] da bruciare in questo gioco del [[cazzo]], vale a dire 3 [[euro|euri]] a settimana; sembrano pochi, ma 156 euri all'anno sono una cifra che supera non di poco quelli che il personaggio in esame già spende per il [[Canone televisivo|canone rai]], per la revisione della caldaia, per il bollo auto, per l'[[Ottopermille|otto per mille]], per le spese del conto corrente [[banca|bancario]] e per tante altre simpaticissime spese annuali che, evidentemente, non erano sufficienti a generare frustrazione in questa tipologia di [[fesso|scommettitore]].<br />
A ritmo di 156 estrazioni all'anno, il tempo ragionevolmente necessario a che il suo sogno si realizzi è all'incirca un milione di anni (secolo più, secolo meno). Quando [[qualcuno]] glielo spiegherà, lo sfigato/frustrato incallito valuterà più attentamente se è il caso di continuare a buttare nel [[cesso]] questa piccola ma significativa frazione delle sue misere risorse economiche e, probabilmente, deciderà di non mettere mai più piede in una ricevitoria; dopo di che, la sestina che lui giocava fino a due giorni prima sarà proprio quella vincente nell'estrazione immediatamente successiva.
Chi di voi fosse [[nerd|in preda ad un attacco di masochismo matematico]] [[A nessuno importa|può calcolare]] che, giocando 1 euro per ogni estrazione, sono necessarie 215˙790˙000 estrazioni per pretendere di avere <u>appena il 50% di probabilità</u> di realizzare un "sei" (a ritmo di 156 estrazioni all'anno, significherebbe attendere 1˙383˙270 anni, settimana più/settimana meno). Quando lo sfigato/frustrato incallito ne prenderà atto, valuterà più attentamente se è il caso di continuare a buttare nel [[cesso]] questa piccola ma significativa frazione delle sue misere risorse economiche e, probabilmente, deciderà di non mettere mai più piede in una ricevitoria. La sera successiva, inevitabilmente, saranno estratti proprio i 6 numeri che lui giocava fino al giorno prima!!



{{NonNotizieLink|Gesù torna in terra e gioca al Superenalotto}}
{{NonNotizieLink|Gesù torna in terra e gioca al Superenalotto}}
Riga 41: Riga 43:
== Forse non tutti sanno che... ==
== Forse non tutti sanno che... ==


venerdì 30 gennaio 2009 l'utente {{USERNAME}} dopo un lungo e complesso calcolo statistico pubblicò in questa pagina la sestina: 1 - 3 - 8 - 38 - 83 - 88. Il giorno successivo la sestina si rivelò vincente e, non a caso, quel sabato ci furono ben cinque giocatori che realizzarono il "6"!
venerdì 30 gennaio 2009 l'utente {{USERNAME}}, dopo un lungo e complesso calcolo statistico, pubblicò in questa pagina la sestina: 1 - 3 - 8 - 38 - 83 - 88. Il giorno successivo la sestina si rivelò vincente e, non a caso, quel sabato ci furono ben cinque giocatori che realizzarono il "6"!


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==