Sud: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} Il '''sud''' o '''meridione''' o '''mezzogiorno''' o '''Terronia''' è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al nord e perpendicolare a...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
Il '''sud''' o '''meridione''' o '''mezzogiorno''' o '''Terronia''' è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al [[nord]] e perpendicolare a est e ovest, è l'unica parte del globo a non essere mai stata visitata da [[Cristo]], che come sappiamo si è fermato a [[Eboli]].
Il '''sud''' o '''meridione''' o '''mezzogiorno''' o '''Terronia''' è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al [[nord]], tanto che negli [[Stati Uniti]], gli ha addirittura dichiarato guerra perché voleva continuare a far lavorare gli [[schiavi]] nelle sue piantagioni di cotone; questo conflitto è conosciuto come [[Guerra di secessione americana]].


È la direzione da cui provengono i [[terroni]] i [[neri]] e i [[Talebani]], ecco perché si raccomanda sempre prudenza a chi intende fare viaggi in questo punto cardinale.
Il sud è anche perpendicolare a [[est]] e [[ovest]] ed è l'unica parte del globo a non essere mai stata visitata da [[Cristo]], che come sappiamo si è fermato a [[Eboli]]. È anche la direzione da cui provengono i [[terroni]] i [[neri]] e i [[Talebani]], ecco perché si raccomanda sempre prudenza a chi intende fare viaggi in questo punto cardinale.


==I sud==
==I sud==
Riga 13: Riga 13:
===Il sud magnetico===
===Il sud magnetico===


Il Sud magnetico è la direzione verso il Polo Sud Magnetico, che si trova a una certa distanza dal Polo Sud geografico.
Il Sud magnetico è la direzione verso il [[Polo Sud Magnetico]], che si trova a una certa distanza dal Polo Sud geografico.




Riga 20: Riga 20:




Mitologia
==Mitologia==
* Nella mitologia norrena esisteva un nano di nome [[Schifani|Schifuðri]] che viveva in un'[[Sicilia|isola a sud]], il quale avrebbe dovuto reggere la volta celeste in quella direzione, ma .



Nella mitologia norrena esisteva un nano posto a sud che reggeva la volta celeste: Suðri.
Terminologia
Terminologia


Il termine "Sud del mondo" viene spesso usato per indicare le nazioni più povere e meno sviluppate, che si trovano in massima parte nell'emisfero australe. Più generalmente "il Sud" indica particolari regioni all'interno di una nazione: nel caso dell'Italia con tale termine si indicano i territori appartenenti all'ex Regno delle Due Sicilie.
Il termine "Sud del mondo" viene spesso usato per indicare le nazioni più povere e meno sviluppate, che si trovano in massima parte nell'emisfero australe. Più generalmente "il Sud" indica particolari regioni all'interno di una nazione: nel caso dell'Italia con tale termine si indicano i territori appartenenti all'ex Regno delle Due Sicilie.

Negli Stati Uniti, il termine "il Sud" viene utilizzato per riferirsi agli Stati che si separarono dall'Unione durante la Guerra di secessione americana.