Strage di Ustica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 37: Riga 37:
[[File:Dualshock2.jpg|thumb|left|150px|Per fare esplodere un DC9, schiacchiare X tenendo premuto L2...]]
[[File:Dualshock2.jpg|thumb|left|150px|Per fare esplodere un DC9, schiacchiare X tenendo premuto L2...]]
[[File:Controller Nintendo 64.jpg|right|150px|thumb|... O in alternativa schiacchiare A tenendo premuto Z.]]
[[File:Controller Nintendo 64.jpg|right|150px|thumb|... O in alternativa schiacchiare A tenendo premuto Z.]]
La giustizia italiana soddisfatta per aver emesso un verdetto definitivo, i parenti delle vittime felici di non avere più tra i piedi i loro cari, i [[telegiornale|telegiornali]] impegnati con ben altre priorità (l'[[esodo]] e il controesodo estivo, le temperature al di sopra o al di sotto della media stagionale), Ustica conobbe anni e anni di silenzio, interrotto solo dalle periodiche grida di dolore del solo [[Augusto Minzolini]], peraltro non connesse alla strage ma al fatto che la [[vaselina]] fosse finita.<br />Finalmente, nel febbraio [[2008]], l'emerito {{s|rincoglionito}} Presidente Cossiga svelò, senza che nessuno glielo avesse chiesto, che finora su Ustica erano state dette solo cazzate<ref>La maggior parte delle quali da Cossiga medesimo.</ref> e lui è finalmente in grado di svelare il mistero: era stato l'allora Presidente della repubblica francese, [[Giscard d'Estaing]], ad abbatterlo mentre si divertiva con quello che credeva essere un videogioco di guerra.
La giustizia italiana soddisfatta per aver emesso un verdetto definitivo, i parenti delle vittime felici di non avere più tra i piedi i loro cari, i [[telegiornale|telegiornali]] impegnati con ben altre priorità (l'[[esodo]] e il controesodo estivo, le temperature al di sopra o al di sotto della media stagionale), Ustica conobbe anni e anni di silenzio, interrotto solo dalle periodiche grida di dolore del solo [[Augusto Minzolini]], peraltro non connesse alla strage ma al fatto che la [[vaselina]] fosse finita.<br />Finalmente, nel febbraio [[2008]], l'emerito <del>rincoglionito</del> Presidente Cossiga svelò, senza che nessuno glielo avesse chiesto, che finora su Ustica erano state dette solo cazzate<ref>La maggior parte delle quali da Cossiga medesimo.</ref> e lui è finalmente in grado di svelare il mistero: era stato l'allora Presidente della repubblica francese, [[Giscard d'Estaing]], ad abbatterlo mentre si divertiva con quello che credeva essere un videogioco di guerra.
{{quote|L´ho sognatto|Cossiga esibisce le prove delle sue affermazioni.}}
{{quote|L´ho sognatto|Cossiga esibisce le prove delle sue affermazioni.}}