Stadio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|categoria=sport}}
{{Stub|categoria=sport}}
{{terrorismo}}
[[File:Rivolta.jpg|thumb|200px|Una classica festa allo stadio.]]


{{Cit2|Mi ci girano i coglioni dentro.|[[Mutande]] e stadio trovano qualcosa in comune}}
[[File:Rivolta.jpg|thumb|Una classica festa allo stadio.]]
Lo '''stadio''' è una derivazione del [[canile]], che può ospitare fino a [[millemila]] persone. Tale struttura architettonica fino può essere paragonata a strutture quali [[Guantanamo]] e [[Abu Ghraib]] per il seguente motivo: all'interno non vi vige alcuna legge.


== Storia ==
Nato con l'intento di rappresentare eventi calcistici, successivamente è diventato un luogo in cui ogni domenica gruppi di [[ultrà]] entrano e fanno quello che gli pare, in [[barba]] alle leggi dello [[Repubblica delle banane|Stato Italiano]]. La situazione all'interno dello stadio la domenica è alla stregua della [[Guerra in Iraq]].


Lo '''stadio''' è un edificio sportivo, derivato dal [[canile]], che può ospitare fino a 80.000 persone, 90.000 [[Pistola|pistole]] e 10.000 bombe carta. Al suo interno, oltre alle tradizionali partite di [[calcio]], si svolgono incontri di [[wrestling]] e battute di [[caccia]] allo [[Juventus|juventino]]: è perciò un luogo di grande spettacolo.
[[File:Padreefiglioincazzati.jpg|right|thumb|300px|Le persone vanno allo stadio per divertirsi e assistere pacificamente a [[Guerra|una partita di calcio]].]]


== Storia ==
Di stadio ce n'è almeno uno in ogni grande [[città]], ma se ne trova uno anche nei centri più piccoli. Durante la settimana sono utilizzati dal comune per eventi sportivi o culturali<ref>Be', non tanto culturali, visto che ormai vediamo negli stadi solo [[Gigi d'Alessio]]</ref>, come i concerti, oltre che per nascondere le armi che serviranno la domenica.
Lo stadio in origine serviva per ospitare le partite di calcio e i tifosi che volevano assistervi. Ma ormai sono cose superate ed è inevitabile che il progresso si faccia strada, perciò oggi l'edificio è diventato (al di fuori della partita) una fonte di divertimento per tutti: infatti la metà degli uomini può togliersi la soddisfazione di sterminare la mala specie dei tifosi della squadra avversaria, e l'altra metà può comodamente usufruire della moglie dei primi.

La domenica lo stadio viene invaso dai [[tifoso|tifosi]] della [[La squadra del cuore|squadra di calcio locale]], contro cui le leggi dello stato nulla possono fare.

All'interno i diversi gruppi di tifosi organizzano sagre, [[rave]], vendita di sostanze stupefacenti, furti con scasso, rapine a mano armata, bombardamento con bombe al fosforo e molto altro. In alcune domeniche dell'anno c'è anche un mercatino delle armi usate. Alcune volte, però, i tifosi si alzano e alzano le braccia, perché la loro squadra ha segnato: Iniziano così i cori tipo: "Ale-o-ooooo".


== Leggi sugli stadi ==
Sì, magari. Può sembrare assurdo, ma la legislazione italiana non consente alcun tipo di intervento contro i reati che si perpetrano all'interno degli stadi. Non è un caso difatti che ogni domenica le tifoserie ritornano impunite a commettere rapine e omicidi: tanto sanno già che non succederà nulla. D'altronde lo stato non ha alzato un dito contro le tifoserie che assediarono le stazioni di polizia dopo l'omicidio di [[Gabriele Sandri]], figurarsi se i poliziotti hanno la voglia di arrestare gente che dopo 5 minuti sta già fuori a lanciare petardi.


Lo stadio è composto generalmente per l'80% da [[Ultrà|ultras scatenati]] e il 15% da [[Ultrà|ultras scatenati]]. Del restante 5% fanno parte gli [[Ultrà|ultras scatenati]].
Lo stadio è inoltre considerato [[zona franca]] e non può essere invaso da un paese straniero, proprio come la [[Svizzera]], né dalle [[polizia|forze dell'ordine]].


== Situazioni tipiche ==
{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Posso sedermi qui?|[[Tifoso]] 2|Certo, siediti pure! A proposito, oggi noi ultras andiamo a [[Trigoria]] a contestare, così facciamo alzare il [[culo]] alla polizia una buona volta. Vuoi venire anche tu?}}
{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Veramente... io sono della [[Lazio]]|[[Tifoso]] 2|Cosa? Vattene subito! Porco! Infedele!}}




{{Dialogo2|Uomo ai controlli prima di entrare allo stadio|Pistola? Ma nooo, cosa dite, è solo una banana con qualche malformazione! Sapete, vado pazzo per le banane malformate!|I controllori in risposta|Ah, se è così ci fidiamo. E noi che abbiamo dubitato di lei! Vada pure e ci scusi tanto, omaggi, ossequi a lei e alla sua signora!}}


== Stadi per altri sport ==
==Note==
Generalmente negli altri sport persiste l'usanza di guardare l'incontro passivamente. Ma entro il 2020, grazie all'introduzione di nuove armi da fuoco, si conta che verranno modernizzati anch'essi.
<references />


[[Categoria:calcio]]
[[Categoria:calcio]]