Spirito Santo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 55: Riga 55:


Un individuo affetto da Spirito Santo è facilmente identificabile: il suo corpo brilla di [[luce]] propria, con un luminescenza tendente al [[giallo|<font style="color: #ffee00">giallo</font>]] o al bianco, a seconda della [[religione]] [[praticante|professata]]. La ''fluorescenza naturale'' è spesso accompagnata da una fiammella sulla testa e da un fastidioso odore di [[sacro]] e [[religioso|religioso]].<br>
Un individuo affetto da Spirito Santo è facilmente identificabile: il suo corpo brilla di [[luce]] propria, con un luminescenza tendente al [[giallo|<font style="color: #ffee00">giallo</font>]] o al bianco, a seconda della [[religione]] [[praticante|professata]]. La ''fluorescenza naturale'' è spesso accompagnata da una fiammella sulla testa e da un fastidioso odore di [[sacro]] e [[religioso|religioso]].<br>
L'infezione ha importanti conseguenze sul comportamento delle persone: credenza in [[Dio|entità immaginarie]] e pericolosa inclinazione alla [[preghiera]] sono i primi sinomi che dovrebbero allarmare una [[Madre Teresa di Calcutta|madre]]! Con l'acuirsi della malattia i sintomi si aggravano: gli infetti cominciano a parlare di ''"amore"'' e di ''"perdono"'', usano spesso [[metafora|metafore]] nei loro discorsi, difendono spontaneamente il [[clero]] e sono intolleranti all'uso del [[ragionamento]]. In alcuni casi <u>gravissimi</u> si sono verificati [[Stigmate|buchi]] nelle mani o nei piedi, allucinazioni popolate da [[Angelo|esseri alati]] o [[Madonna|vergini]] che partoriscono, discorsi parabolici deliranti e [[morte]] in croce.
L'infezione ha importanti conseguenze sul comportamento delle persone: credenza in [[Dio|entità immaginarie]] e pericolosa inclinazione alla [[preghiera]] sono i primi sintomi che dovrebbero allarmare una [[Madre Teresa di Calcutta|madre]]! Con l'acuirsi della malattia i sintomi si aggravano: gli infetti cominciano a parlare di ''"amore"'' e di ''"perdono"'', usano spesso [[metafora|metafore]] nei loro discorsi, difendono spontaneamente il [[clero]] e sono intolleranti all'uso del [[ragionamento]]. In alcuni casi <u>gravissimi</u> si sono verificati [[Stigmate|buchi]] nelle mani o nei piedi, allucinazioni popolate da [[Angelo|esseri alati]] o [[Madonna|vergini]] che partoriscono, discorsi parabolici deliranti e [[morte]] in croce.


A tutt'oggi non esiste nè una cura nè un [[vaccino]] contro lo Spirito Santo, si può fare solo della '''buona prevenzione'''. Il consiglio più valido è quello di evitare le [[chiesa|chiese]] e le [[moschea|moschee]], i luoghi dove il batterio dello Spirito Santo si diffonde più facilmente. Bisogna quindi tenersi lontani da [[suora|suore]], [[Maometto|maometti]], [[testimone di Geova|predicatori della domenica]], e ricordarsi di ''lavare bene le mani e gli occhi'' dopo ogni contatto avuto con questo genere di persone!
A tutt'oggi non esiste nè una cura nè un [[vaccino]] contro lo Spirito Santo, si può fare solo della '''buona prevenzione'''. Il consiglio più valido è quello di evitare le [[chiesa|chiese]] e le [[moschea|moschee]], i luoghi dove il batterio dello Spirito Santo si diffonde più facilmente. Bisogna quindi tenersi lontani da [[suora|suore]], [[Maometto|maometti]], [[testimone di Geova|predicatori della domenica]], e ricordarsi di ''lavare bene le mani e gli occhi'' dopo ogni contatto avuto con questo genere di persone!