Afterhours: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.234.164.216 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.135.178.151
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.234.164.216 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.135.178.151)
Riga 16:
 
{{Cit|La tua primavera è un incubo, in cui lo [[Berlusconi|stato]] cede alla [[Pedofilia|pornografia]]|Afterhours su [[Italia]]}}
 
{{Cit|E' il naturale processo di eliminazione|Afterhours su espletamento di funzioni organiche}}
 
{{Cit|...il mio modo di morire sano e salvo, DOVE M'ATTACCO|Manuel crede di essere una figurina}}
 
{{Cit|Seeeeee seeeeeeeeeee sei un grandeeeeee seeee uooooooo, oooooooooooo, uuuuuuuuuuhhhhh, seeeeee, aauaaaaauuurrrgh, aeouuuu uuhh uga uga uga|Fan sedicenne degli Afterhours quando Manuel fa roteare il microfono}}
 
{{Cit|Seeeeee seeeeeeeeeee sei un grandeeeeee seeee uooooooo, oooooooooooo, uuuuuuuuuuhhhhh, seeeeee, aauaaaaauuurrrgh, aeouuuu uuhh uga uga uga|Fan sedicenne degli Afterhours quando Manuel si gratta il culo}}
 
Gli '''Afterhours''' sono una band di [[rock soporifero]], formatasi a [[Milano|Mediolanum]] nella seconda metà degli anni Tettanta a causa di ingerimento di [[colla uhu]] e sonniferi, dedita alla ricerca di parole sempre più complicate per inserirle in frasi senza senso sotto l'effetto della [[droga]] preferita di [[Tonio Cartonio]] (il "[[Blumele]]") dopo essersi scopato 3 volte la [[Principessa Odessa]] e il [[Lupo Lucio]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione