Indie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17:
no.
 
no.
==Dizionario indie-italiano==
Di seguito sono riportate alcune delle parole più usate all'interno della comunità indie, cosicché non avrete l'impressione che vi stiano parlando in ungherese.
* '''''Mainstream:''''' tutto ciò che non è indie. L'elenco di tutto ciò che è mainstream è reperibile nel [[La pagina non esiste. È possibile crearla ora|Sacro libro dell'indie.]]
* '''''Scene:''''' l'insieme di band sconosciute a tutti<ref>Anche a [[Piero Scaruffi]].</ref> e che solo gli indie ascoltano.
*'''''Sellout:''''' venduto. Appellativo dato a qualsiasi band che venda più di 2 dischi.
*'''''Sopravvalutato:''''' aggettivo diretto a qualsiasi genere o band musicale finora mai esistito. A meno che non abbia la parola ''indie'' nel nome, quello cambia tutto.
*'''''Wasted:''''' si dice di indie in condizioni psicofisiche paragonabili a quelle di [[Vasco Rossi]]. Anche se il più delle volte la sera prima hanno giocato a domino in famiglia e raccontano chissà cosa solo per fare gli uomini vissuti.
 
==Note==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione