Animal Crossing: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 916973 di 79.34.12.5 (discussione)
(Annullata la modifica 916973 di 79.34.12.5 (discussione))
Riga 46:
 
'''Animal Crossing''' (letteralmente "attraversamento belve feroci") è un gioco ideato e sviluppato dalla [[Nintendo]] per le console GayStation 4, GamePube e Pornintendo DS, in collaborazione con Buona Domenica e ''La capanna dello zio Tobia.Inc'', allo scopo di manomettere le menti dei poveri virgulti, istigarli alla violenza carnale e fargli venire la testa a palla. L'idea venne a un [[Shigeru Miyamoto|dipendente psicopatico]] della ''Nintendo'' (con sede probabilmente nel casertano) il quale, durante un festino con le mascotte più famose (tra cui il [[Gabibbo]], [[Emilio Fede]] e [[Maria De Filippi|colei la quale inventò la trasmissione sgratta-palle]], capì la gravità dell'assenza di un gioco che superasse nettamente la soglia di stupidità umana (e non). Dopo inutili tentativi (tra i quali citiamo [[Metal Slug]], [[The Elder Roll IV: Oblivion]], [[Muciaccia|Muciaccia: il mistero delle forbici dalla punta arrotondata]] e [[Muciaccia|Muciaccia 2: la vendetta della colla vinilica]], ebbe il lampo di genio (eh, [[cazzo|'sta ceppa]]).
 
 
LALALALALALALALALALLALALAALALALALALALLALALALALALALALALALALALALALAALALLALALALLLALALALALALALALALALALALALAALALA
 
ELIMINATE QST CAZZATAAAAAA
 
== La struttura del gioco ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione