Ponte Milvio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 8:
 
Quest'usanza fu abbandonata durante il medioevo, per opera della [[Inquisizione|Santa Inquisizione]] e dell'[[UNESCO]], salvo poi essere ripristinata qualche anno fa in seguito al successo commerciale del film [[Ho voglia di te]], che ha spinto numerosi [[omologato|omologati]] da ogni parte d'Italia a scatenare una nuova ondata di pellegrinaggio.
[[File:That-is-brilliant o 434486.jpg|left|thumb|250px|Intanto, al quartier generale del sindacato dei fabbri...]]
Ponte Milvio riceve numerose visite quotidiane da [[truzzi|pellegrini]] di tutta Italia. La sacra usanza dell'apposizione dei lucchetti sui lampioni ha preso piede anche in altre città italiane. Basta che ci sia almeno un ponte e qualche lampione. Sono anche state effettuate serate di gemellaggio tra i [[truzzi|pellegrini]] di Ponte Milvio e quelli delle più misconosciute cittadine italiane, popolate da altri [[omologato|omologati]], che pensano che imitare qualsiasi scemenza avvenga nella [[Roma|Capitale]] li renda più fighi.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione