Veneziano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 5:
{{Cit|Meo, Meo, magnime l’oseo!|[[Veneziani|Gondoliere veneziano]] su canzone da insegnare a turiste giapponesi}}
 
[[ImmagineFile: Gondoliere.jpg|200px|right|thumb|Quest'uomo sa bene quali canzoni insegnare alle turiste giapponesi...]]
{{Cit|Ti vol piantar rogne co mi?!|[[Veneziani|Veneziano]] su Tutti}}
 
Riga 21:
== Caratteristiche ==
[[ImmagineFile:Calciovenezia.gif|right|250px|thumb|Da sinistra verso destra:Jacopo, Alvise, Jacopo, Alvise, Jacopo, Alvise, Jacopo, Alvise, Jacopo, Toni e Bepi durante la foto di squadra]]Oltre che per le sopraccitate qualità, i veneziani si distinguono anche per l’enorme varietà di nomi coi quali chiamano i propri figli (''Japoco, Alvise, Alvise, Jacopo, Alvise e ogni tanto anche Marco, Matteo, Mattia, Mattoni, Marteo'') e la fantasia nelle professioni esercitate (gondoliere, oste, gondoliere, oste, gondoliere, oste). Come già citato nell’articolo sul [[Truzzo veneziano]] il venexiano giovine si diverte a girare col barchino, a esercitarsi in maestose impennate con esso lungo i canali di [[Venezia|Venexia]], a importunare, truffare o spennare i turisti, a cacciare [[pantegane]], a schifare i veneti di terraferma e i chioggiotti (detti cìosoti, abitanti di [[Chioggia|Cìosa]]) per poi scendere nelle discoteche di terraferma e scatenare risse per motivi molto validi (''Ghe sboro! No el me vol dar na cicca'' - non mi vuole dare una sigaretta; ''El ga vardà ea me tosa'' - ha guardato la mia ragazza; ''El xè un paduan de merda, no un venexian!'' - è un padovano di [[merda|cioccolata]] non un veneziano) oppure perché le ignare vittime non acconsentono al essere derubate o molestate. Tuttavia queste informazioni sono solo frutto delle testimonianze testamentarie dell’ultimo venexiano sopravvissuto alla malaugurata distruzione della città e dei suoi abitanti nativi (cinque, contando il testimone), tale ''Japoco Alvisi'', morto recentemente per una rissa su di una gondola nel Mar Morto.
 
== Luoghi di Incontro ==
Riga 31:
 
== Passatempi del veneziano ==
[[ImmagineFile:Venezianopantegana.jpg|left|thumb|Tipico veneziano esibisce un compricapo fatto con le pantegane catturate durante la caccia]]Per ingannare il tempo in città, nel corso della storia i veneziani che non vogliono andare in terraferma per importunare gente nelle discoteche si sono inventati dei simpatici passatempo per sfuggire alla quotidiana noia, tra i quali citiamo:
 
*'''Caccia alle pantegane'''. I contendenti, armati di scope, corrono dietro alle pantegane (topi grossi quanto gatti) per poi vedere chi ne cattura di più.
Riga 41:
 
== Frasi tipiche ==
[[ImmagineFile: cacciari1.jpg|250px|right|thumb|Tipico veneziano che domanda: "''Che casso ti vol?''"]]
*''Che casso ti vol?''
*''Ghe sboro!''
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione