Utente:Jack A Lynn/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
 
===Fase 1: il presagio===
[[File:Headbanging.gif|left|thumb|[[Beavis & Butthead|Da così...]]]]
 
Al fine di contrarre la patologia è necessario l'incontro con un riccardone allo stadio più avanzato della malattia; generalmente tale incontro avviene in una scuola di musica<ref>Nessuno ha ancora capito che tali strutture sono in realtà dei lazzaretti per riccardoni</ref>, oppure in una clinic.<ref>Nome in codice di orge private ove il musicista idolo dei riccardoni divulga il suo sapere ai riccardoni locali, di solito per cifre esorbitanti.</ref> Il riccardone più anziano consegnerà quindi al riccardone più giovane una copia del''Grande Libro Della Musica'', redatto annualmente dal Grande Riccardone, e contenente tutte le cose da ascoltare per imparare a suonare.
 
===Fase 2: lo sviluppo===
[[File:YngwieMalmsteen.jpg|150px|right|thumb|[[Yngwie Malmsteen|...a così]]]]
Di lì a poco, il riccardo-padawan prenderà a dilettarsi nell'ascolto dei dischi suggeriti dal riccardone-jedi: l'inizio della fine. La qualità degli ascolti subirà rapidamente un crollo verticale
 
==Musica==
Oltre ai di per sé non malvagi prog rock e hard rock anni 70 e un po' di blues bianco, il riccardone è solito dilettarsi con generi quali funky-fusion, AOR, neoprog, o dischi altrimenti privi di interesse e strapieni di prezzolati sessionman. Va fatto notare come in tutti questi dischi suonino turnisti italoamericani, rigorosamente con la coda e leggermente stempiati, e rispondenti a nomi improbabili quali Jeff Porcaro, Frank Gambale, John Patitucci, Vinnie Colaiuta, Michael Cartellone, William Stravato, e potrei andare avanti ma non lo farò. Va ad ogni modo fatto presente che non è la musica ascoltata a fare il riccardone, ma lo sono bensì le motivazioni che lo spingono ad ascoltare tale musica, ovverosia per imparare a suonare e perché ci sono i musicisti coi controcoglioni, il che spiega come riescano ad ascoltare ''A-live'' di [[Claudio Baglioni]] per la sola presenza di Tony Levin nel suddetto.
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione