Utente:Jack A Lynn/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Riccardone
 
{{Senonsai|link=http://www.ilmucchio.net/showthread.php?t=4396}}
 
La sindrome del '''riccardone''' è una patologia cerebrale degenerativa che si manifesta tra musicisti e appassionati di musica con frequenza tra il 10 e il 35% nell'ambito di tale tipologia di soggetti, secondo le stime dei laboratori di ricerca dell'[[niente|Università deldi Molise]]Canicattì. Tale sindrome limita progressivamente l'apertura mentale verso la musica della persona infetta, portandola ad ascoltare solo, unicamente ed esclusivamente musica ineccepibile dal punto di vista tecnico e sonoro, a prescindere da gusto estetico, originalità, inventiva, capacità di intrattenere chiunque non straveda per onanismi strumentali[[masturbazione|assoli dai 5 minuti in su]] e l'essere al passo coi tempi<ref>Più o meno tutto ciò che rende interessante un disco, insomma.</ref>. Nonostante si tratti di una malattia degenerativa, è stato dimostrato che questa è curabile prima dell'ultimo stadio della malattia, oltre il quale non è nemmeno possibile rallentarne il corso.
 
==Storia e origini==
[[File:Drinsano.jpg|250px|right|thumb|Il creatore del pericoloso morbo.]]
 
La sindrome è stata riscontrata per la prima volta intorno alla metà degli anni '70, periodo nel quale i generi musicali dominanti erano l'apoteosi del tecnicismo strumentale: [[Progressive Rock]], Fusion, ma anche il già meno sospettabile Hard Rock; tali generi erano comunque in vistoso declino, principalmente a causa della crisi mondiale dell'[[LSD]]. Venuti a conoscenza del [[Teoria del complotto|complotto delle majors per darespazzare strumenti,via famaquell'Eden edi successoonanismo]] a deiattraverso [[Punk|dei ragazzini ignorantigrezzoni e grezzoniignoranti]], chedegli avrebberoscienziati spazzatodi viafama questomondiale {{citnec|Edenfinanziati didalla [[masturbazione|onanismoCIA]]}} e dal [[SISMI]] crearono in laboratorio una temibile arma batteriologica nota col nome in codice di virus Riccardone.<ref>L'etimologia è tuttoggi discussa: nessuno ha ancora capito se prenda il nome da Ritchie Blackmore, Rick Wakeman, Riccardo Muti o se semplicemente Riccardone sia un termine talmente calzante da dare subito l'idea</ref>
 
{{legginote}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione