Gianni Togni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.59.75.39 (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Stub|categoria=Biografie}}
{{inascoltabile}}
{{inc}}
{{Cit2|E mangi troppe caramelle, Luna!|Gianni Togni sulla sua ultima amante}}
 
{{Cit2|Ma questo perché non si fa mai i cazzi suoi?????|[[Luna]] su Gianni Togni}}
{{Cit2|DududududuE mangi troppe caramelle, Luna!|Gianni Togni in una canzonealla sensata[[Luna]]}}
 
{{Cit2|-Che ora è? -Luna!!!|Gianni Togni ad un passante}}
{{Cit2|Ma questofarti perchéi noncazzi si fatuoi mai i cazzi suoi?????|[[Luna]] sua Gianni Togni}}
 
{{Cit2|E guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po'...|Gianni Togni ''smettilaquella divolta guardareche dentroè larimasto chiuso tre giorni nella lavatrice, cretino!''}}
 
{{Cit2|E guardo il mondo da un leggio, ma porco...|[[Germano Mosconi]] su Gianni Togni}}
{{Cit2|Quell' dè 'i circo Togno!|[[Diego Abatantuono]] su Gianni Togni}}
 
'''Gianni Togni''' è, assieme alla moda dei [[paninari]] e al disastro di [[Chernobyl]], uno dei ricordi più sgradevoli degli [[anni '80]].<br />Si stima che Gianni Togni abbia venduto più di cento milioni di dischi, prima di venir arrestato dalla municipale di [[Roma]] con l'accusa di traffico di cd pirata.
'''Gianni Togni''' o [[Circo Togni]], più noto come "''quello che parlava alla [[Luna]] che mangia caramelle''" nasce a Roma nel [[3400]] [[a.C.]] da un'orgia tra [[Franco Battiato]], [[Renato Zero]], [[Jessica Fletcher]] e [[Angelo Branduardi]]. Questa nascita venne subito disconosciuta dai molteplici genitori, che fecero finta di non essersi mai incontrati.
Il piccolo Giannino, poi chiamato dai compagni di classe [[Circo Togni]], passò un'infanzia terribile, a causa dei genitori a cui fu affidato: [[Tonio Cartonio]] e [[Puffetta]], noti per la loro apertura a tutti i costumi sessuali.
L'incontro più traumatico per la vita di Gianni fu la prima esperienza con un giro di transessuali. Da li nacque la famosa canzone ''Cari amori miei'' , cosi chiamata per i prezzi delle esperienze.
I testi sono tutti scritti da lui, a causa dell'odio che tutti i cantanti hanno nei suoi confronti.
 
== AnalisiLa deirisibile testicarriera ==
 
Nato dal rapporto [[incesto|incestuoso]] tra Darix Togni, fondatore del [[Circo Togni]], e la sua tigre albina Chantal, Gianni è iniziato fin da piccolo all'attività familiare. Grazie all'infimo livello di igiene personale, si dimostra un ottimo addestratore di [[pidocchio|pidocchi]].<br />A ventidue anni stabilisce che passare le giornate a far saltare i pidocchi dentro un cerchio di fuoco indossando una tutina fucsia non è sufficientemente umiliante per lui e decide di dedicarsi alla musica.
Dududududududududududu ''sicuramente scritta dopo una dose''
 
Apprezzato da [[Red Canzian]] più per la sua disgustosa abitudine di mangiarsi la pelle morta delle piante dei piedi che per le sue abilità canore, viene ingaggiato per aprire i concerti dei [[Pooh]]. Visto che nessuno vuole suonare con lui, Gianni Togni si presenta sul palco in compagnia di una sagoma di cartone, ma la scelta si rivela infelice perchè la sagoma, dotata di innato carisma, gli ruba ben presto la scena.
 
Il suo primo album è ''Il blues dell'orinatoio'', che viene definito dalla rivista [[Rolling Stone]]:
 
{{quote|Simpatico come una [[gastroscopia]] a sorpresa durante la tua festa di [[compleanno]].|}}
 
Segue nel [[1980]] ''E in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento...'', un disco dal titolo talmente lungo che la copertina dell'album verrà finita di pubblicare solo nel [[1995]]. L'album contiene il singolo ''Luna'', che risulta la canzone più richiesta di sempre su Radio Kabul e che è uno dei tre motivi per cui Gianni Togni viene chiamato ogni tanto a [[I migliori anni]] di [[Carlo Conti]].<br />Gli altri motivi sono la pietà e il fatto che c'è bisogno di qualcuno che pulisca lo studio.
 
Dopo tre dischi che vendono complessivamente ben due copie, Gianni Togni raggiunge l'apice dell'insuccesso con ''Capello unto'', un'opera raffinata e complessa che si avvale della collaborazione di musicisti del calibro di Pino Palladino, Iginio Raziocinio, John William Cacciucco e della Royal Philharmonic Orchestra di Passalacqua di Sotto. Stavolta Rolling Stone lo definisce:
 
{{quote|Piacevole come un principio di necrosi all'uccello il giorno in cui devi fare sesso con [[Angelina Jolie]].|}}
 
Nel [[1989]] inciampa sulle scale di casa e cade definitivamente nel [[dimenticatoio]].
 
== Analisi dei testi ==
 
== Discografia ==
E guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po' ''smettila di guardare dentro la lavatrice, cretino!''
 
* ''Il blues dell'orinatoio'' (1975)
Ho soltanto un cuore e te lo do ''e grazie ar cazzo!''
* ''E in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento...'' (1980)
* ''Mi schifo da solo'' (1982)
* ''Aiutatemi, ho una moglie e cinque figli'' (1984)
* ''Moon of Blood - Gianni Togni feat i [[Cannibal Corpse]]'' (1985)
* ''Capello unto'' (1988)
* ''I maggiori insuccessi di Gianni Togni'' (1992, contiene una versione di ''Luna'' suonata a [[peto ascellare|peti ascellari]])
* ''Una volta ero quasi famoso'' (1996)
* ''Ehi, sono ancora vivo!'' (2013)
 
== MorteProgetti recenti ==
 
Oggi Gianni Togni gestisce (male) un impianto di autolavaggio e gli unici autografi che firma sono le bolle ai corrieri che gli portano le taniche di detersivo.<br />Ha recentemente preso parte al concerto di [[Bruce Springsteen]] a [[Chicago]] in veste di spettatore.
Durante l'unico concerto della sua vita, a Passalacqua di Sotto, Gianni Togni stava accordando la chitarra, quando la celebre [[Giulia Passione|Giulia]], protagonista della sua seconda canzone più famosa (sono due le canzoni famose ''ndr''), lo volle violentare davanti a tutti. Quella fu l'ultima volta che si vide Gianni vivo. Meno male.
 
{{Portali|Musica}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione