Nonbooks:Scrivere un romanzo fantasy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 71:
 
Il 99% del testo di un qualsiasi libro fantasy é composto da parti che nulla hanno a che vedere con la trama principale: antiche leggende di come il mondo é stato creato da 4 divinità ubriache che giocavano a Twister, descrizioni delle perversioni sessuali del sindaco della città nei confronti degli ortaggi da giardino, ricette a base di testicoli di orco, canzoncine senza senso (da cantare ad alta voce nel bel mezzo di una foresta oscura piena zeppa di bestie sbrandella-carne), storielle piccanti con elfe e minotauri, ecc...
 
Dette parti devono essere piazzate strategicamente, per distruggere psicologicamente il lettore. Per esempio: l'eroe é circondato dai nemici, si trova sul precipizio di un baratro, la sua lama é rotta e la sua fidanzata lo ha appena lasciato per un orco impotente. Carica, gettandosi nella mischia, gli occhi carichi d'ira e mentre un'orco perdeva la sua [[Pene|virilità]] a causa di un suo fendente, gli tornò in mente una filastrocca della sua infanzia: " oh balla l'elfo ballerino, balla sotto la luna, dolce stellina chioma fatata, si chinò scurreggiando a tonalità alternata... (la filastrocca prosegue per circa altre 180 pagine)."
 
Tutto ciò ha tre scopi fondamentali:
 
Line 81 ⟶ 79:
 
*3) Far addormentare il lettore.
 
 
== Estetica ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione