WYSIWYG: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 45:
=== Microsoft Visual Studio ===
{{Cit|Rivoglio il mio "Blocco Note"|Chiunque su Microsoft Visual Studio}}
Microsoft Visual Studio possiede diversi editor WYSIWYG che servono ad esempio a progettare le Windows Form, ovvero le finestrelle delle applicazioni, e le pagine web. L'editor di forms è una entità dotata di una (scarsissima) intelligenza propria, risponde solo ai comandi impartiti tramite editor grafico e si rifiuta in maniera categorica di vedersi sostituite righe di codice da lui generate (casualmente). Se erroneamente si clicca in un qualsiasi punto della finestra dell'editor grafico inoltre, Visual Studio comincierà a generare migliaia di righe di codice senza alcun motivo ne preavviso, vanificando il lavoro di svariati giorni. L'editor di pagine web si comporta grossomodo alla stessa maniera. Queste funzioni fanno si che l'interfaccia utente o la pagina web che avevamo in mente non potranno mai essere rese informaticamente, a riprova del concetto intrinseco nella parola WYSIWYG, ovvero ciò che vedevi (nei tuoi progetti) è ciò che non potrai mai ottenere (nell'ambiente di sviluppo).
 
=== Adobe / Macromedia Dreamweaver ===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione