Somalia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Somalia''' è <s>una [[colonia]] [[Italia|italiana]]</s> uno stato dell'[[Africa]] <s>Italiana</s> orientale, noto per essere uno dei luoghi di vacanza preferiti dadagli [[Chicitaliani Bipapo]]negli anni '30, nonché uno dei posti più tranquilli del [[mondo|pianeta]].
[[File:Discarica|thumb|Una delle tante opere di bene che i paesi occidentali hanno fatto per la Somalia.]]
 
== Geografia ==
[[File:Trammestr2.jpg|thumb|La stazione ferroviaria di Mogadiscio.]]
La Somalia fa parte della [[coda]] del continente [[negro|nero]], altrimenti detta '''corno d'Africa'''. Dà sull'Oceano Indiano a Sud, sull'<s>Abissinia</s>[[Etiopia]] a Nord, mentre la punta della coda, nonostante non sia bagnata dall'Oceano, fa l'[[pellerossa|indiana]] perché bagnata dal Mar Rosso.<br/>
È uno stato semidesertico, anche perché non appena il povero contadino sfida la siccità e le locuste per far crescere anche solo una rapa arrivano o le milizie controcontrocontrorivoluzionarie a espropriare l'agricoltore dei suoi raccolti portando una [[cazzata|misteriosa motivazione]] della quale il povero zappatore non capirà mai la vera natura, o le forze militari dell'[[ONU]] che bombardano tutto il villaggio perché qualche "nemico della pace o della democrazia" potrebbe essere nascosto lì.<br/>
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione