Discussione:Finley/Zona commenti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 884:
 
Ti sbagli, Panfo! Quel figlio di una buona donna è tornato fuori e ora anche i maschi lo ascoltano! E' un insulto pure alla musica di Francesco Salvi! Ma, parlando sul serio, è vero che le cosiddette boy band scompaiono misteriosamente. È dagli anni 90 che succede, prima bene o male rimanevano (so che i metallari mi guarderanno male, ma la piazzo lì e basta... vedi i Duran Duran, che sono andati avanti un decennio invece dei Finley, neanche due anni). --{{utente:KITT01/firma}} 16:57, ago 18, 2016 (CEST)
 
Hai ragione, purtroppo. Sembra che sia sopravvissuto alla pubertà, anche se il ritorno non ha avuto lo stesso impatto (anche a livello intestinale) della sua prima comparsa. Comunque è vero, le cosiddette boy band, forse per la loro caratteristica di sfruttare le mode, scompaiono abbastanza in fretta. Probabilmente, la ridotta durata delle boy band più recenti rispetto a quelle un po' più vecchiotte è dovuta alla velocità, forse più alta che in passato, della scomparsa o dell'evoluzione (o involuzione) delle mode nella società. Detto questo, temo che questa discussione si sia allontanata troppo (sia in termini di tempo che in termini di argomento) dall'articolo originale. - '''Panfo''' --[[Speciale:Contributi/87.10.192.161|87.10.192.161]]<sup>([[Discussioni utente:87.10.192.161|disc]])</sup> 16:33, mag 23, 2017 (CEST)
 
==Addio, Finley==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione