Roberto Donadoni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Donahouse.jpg|thumb|right|180px|Roberto Donadoni]]
{{Cit|Da quando fa l'allenatore??|[[Tifoso]] [[italiano]] su contro l'"allenatore" dell'Italia Roberto Donadoni}}
{{Cit|Avete aspettato che me ne andassi via per cederla quella sega|[[Fabio Capello]] su contro la dirigenza del [[Milan]] sul giocatore Roberto Donadoni}}
Riga 10:
{{NonCitazioniLink}}
== Carriera da giocatore (ridicola) ==
[[ImmagineFile:Roberto-donadoni.jpg|thumb|left|200px|Roberto Donadoni quando gioca una partita di calcio sulla fascia destra]]
Con grandi capacità inoffensive e non difensive e con sprezzo del suo maestrale [[Pirla|augello]], il suo mister quando non lo relegava in panchina lo spedisce a fare il terzino destro anche se calciava di sinistro.
 
Riga 23:
* 1 [[Trofeo Birra Moretti|Trofeo Birra Mortacci]] (ai danni di Sporting Pavia e Robur Villapizzone
* 1 Mundialito di [[Subbuteo]] under 12
[[ImmagineFile:Donadoni-per-il-caso.jpg|thumb|right|200px|Roberto Donadoni perplesso sull'arrivo dell'Italia ai quarti di finale degli Europei]]
Fu valutato come uno dei peggiori calciatori dell'intero [[Universo]] dai suoi ex allenatori [[Arrigo Sacchi]] e [[Fabio Capello]]; persino un idiota come [[Giuseppe Materazzi]] ne nota l'inutilità tattica. Robertino venne anche chiamato a giocare in Nazionale, quando questa andò in malora dopo i [[Mondiali]] di [[USA]] [[1994]]. Privo di qualunque visione di gioco (praticamente orbo), veloce come una tartaruga zoppa sulla fascia, si divertiva a impappinarsi sulle finte e in qualunque giocata che provava, mettendo a repentaglio la propria vita. Fu il peggiore giocatore allenato da [[Fabio Capello]], che oltre a tenerlo in panchina, per fargli fare qualcosa, lo promosse anche magazziniere, portaborse e raccoglitore di saponette per lo spogliatoio.
 
Riga 32:
 
== Carriera da Allenatore (pessima) ==
[[ImmagineFile:Donadonispinelli.jpg|thumb|left|200px|Roberto Donadoni nei suoi normali trasvestimenti per nascondersi da Aldo Spinelli dopo una sconfitta del Livorno]]
Dopo il ritiro da calciatore, decise di comprare dalla [[Gea]] il patentino per [[allenatore]]; gli fu rifilata una tessera dell'Azienda dei trasporti di Milano (scaduta). Iniziò dirigendo il [[Lecco]], che notò - anche in questo caso - la sua inadeguatezza nel ruolo. La squadra, in quel periodo in C1, finì l'anno dopo retrocessa. Esonerato e sodomizzato, finì al [[Livorno]], che lottava per la promozione. In pochi mesi, oltre a non avere un buon rapporto con tutta la squadra, fu di peso perfino per la dirigenza livornese, che nel [[2003]] lo esonerò. Successivamente guiderà il [[Genoa]] e, dopo tre partite (tre sconfitte e tre figure di merda), viene esonerato. La società ligure, retrocessa e in pieno scandalo [[Calciopoli]], gli fece anche causa, e vincendola la società, lo costrinse a diversi mesi in carcere nel carcere di San Siro Martire, facendogli cadere addosso l'accusa di truffa dalla quale è stato assolto per [[Scemo|incapacità di intendere e volere]].
 
Riga 40:
Nel [[2006]], si ritira in quanto il presidente della società [[Aldo Spinelli|Aldo Canne]], gli dice eslicitamente che ''gli sta sulle palle''. In seguito all'addio di [[Marcello Lippi]] dopo la vittoria dei [[Mondiali]] [[2006]], per sbaglio viene chiamato da [[Demetrio Albertini|Demente Albertini]] per ricoprire il ruolo di lavapiatti della Nazionale. Dopo aver dimostrato la propria inettitudine anche in quel ruolo, viene proposto come giardiniere, lustrascarpe, riparatore di tacchetti, addetto all'acquisto della [[Coca-cola]] nonché cortigiana della Nazionale. La sua innata incapacità spinge i dirigenti della FIGC (in cerca di un modo per far tornare Lippi in panchina) a conferirgli l'incarico di [[Testa di legno|Commissario tecnico]] della Nazionale.
 
[[ImmagineFile:Donadonimuore.jpg|thumb|right|200px|Roberto Donadoni mentre rischia la vita durante una sua finta su Gattuso]]
Alla prima partita viene sconfitto dalla fortissima Nazionale della [[Croazia|Crautazia]], ancor oggi avversaria temibile per nazionali di alto livello come la [[Lettonia]] e l'[[Azerbaijan]]. In quella partita fu notevole la sua scelta di convocare [[Pippa|campioni]] come [[Massimo Ambrosini]] invece che i [[Campioni del Mondo]] di [[Berlino]].
 
Riga 56:
 
== L'avventura agli Europei di Donadoni (figura di cacca) ==
[[ImmagineFile:Donadoni_strinati_g.JPG|thumb|left|200px|Roberto Donadoni in una foto con un dirigente dell'Italia che gli comunica l'esonero]]
'''Roberto Donadoni''', per preparare il difficilissimo torneo degli [[Europei]], ha deciso di mandare la Nazionale Italiana in ritiro presso una discoteca nei pressi di [[Vienna]]. Qui i giocatori hanno studiato a suon di drink e balli, le strategie da adoperare per le partite contro [[Olanda]], [[Romania]] e la [[Francia]] guidata dall'alter ego di [[Borat]]. Durante un party, abbiamo perso purtroppo il nostro capitano [[Fabio Cannavaro]], che per i troppi litri di Coca Cola ha avuto un blocco intestinale e ha dovuto dare forfait al torneo. Al suo posto il nostro CT, sorprendendoci, ha lasciato Cannavaro tra i giocatori disponibili anche se non cammina, e in più, ha chiamato anche il fuoriclasse della difesa [[Alessandro Gamberini]], che attualmente gioca presso un club della [[Svervegia]]. Il nostro CT, già per la prima partita contro l'[[Olanda]], ha preparato proprio una rosa fantastica. Infatti il suo undici titolare vede:
* '''Buffon'''. Dovrà fiondarsi su tutti i palloni che la difesa Materazzi - Barzagli gli lascerà passare centralmente e lateralmente. In poche parole sarà un martire italiano sotto i fuochi olandesi.
[[ImmagineFile:Donadonivia.jpg|thumb|right|200px|Roberto Donadoni che viene mandato via dalla guida dell'Italia dopo Italia - Spagna dell'Europeo, finita in sconfitta per noi]]
* '''Panucci'''. Il suo ruolo è più simile a quello del guardalinee che a quello di un terzino. Infatti dovrà essere un palo immobile della fascia e mettere in gioco qualunque giocatore in fuori gioco olandese andando fuori dal campo a fare il finto acciaccato.
* '''Barzagli'''. Per lui il compito non è di difendere, bensì di raccogliere le margherite sul campo li dove ci fossero.
Riga 71:
* '''Di Natale'''. Anche qui Donadoni ci sfoggia il suo miglior fuoriclasse. Il suo ruolo ancora ci è segreto,ma alcuni sostengono che abbia il compito di divertire gli italiani passando sotto le gambe dei giocatori avversari.
<br />
[[ImmagineFile:Donadonilinciato.jpg|thumb|left|200px|Roberto Donadoni che cerca di calmare i tifosi italiani che lo vogliono linciare di legnate perché ha fatto perdere la squadra]]
Con questa formazione, e con i veri fuoriclasse in panchina, l'avventura di '''Donadoni''' all'Europeo comincia subito male. Infatti subisce un pesantissimo 3-0 contro gli olandesi, restandoci male perché aveva preparato quella partita con tanto amore, e aveva trovato un ruolo preciso per ogni giocatore. Il continuo dell'avventurà sarà ancora più amaro. Infatti l'[[Italia]] perderà anche con la selezione [[Zingari]], conosciuta col nome di [[Romania]]. L'ultima partita poi sarà una tragedia. Infatti i francesi che venivano da un pareggio contro gli [[Zingari]] e una sconfitta subita dagli olandesi, avevano cambiato in corsa allenatore, esonerando [[Raymond Domenech]] e mettendo al suo posto [[Zinedine Zidane]], che riuscirà nella sua vendetta di [[Berlino 2006]] grazie a un sontuoso 2-0, che mette tutte e due le squadre fuori dalla porta, e facendo passare ai quarti gli [[Zingari]] e gli olandesi. In [[Italia]] '''Donadoni''' verrà esonerato, e al suo posto il consiglio ha deciso di affidare l'incarico al nuovo allenatore [[Germano Mosconi]], che preparerà a suon di sue liturgie i [[Mondiali]] del [[2010]].
[[ImmagineFile:Donadoni_ct.jpg|thumb|right|200px|La partita era finita da qualche millisecondo e già circolava quest'immagine]]
 
Fortunatamente per Donadoni l'Italia passerà il girone battendo i Francesi e con la complicità degli olandasi che guidati dalla Lega Nord stermineranno gli Zingari.
Riga 99:
</ref> ==
 
[[ImmagineFile:Donadoni.jpg‎|right|thumb|200px|Donadoni mentre si concentra per fare una formazione più schifosa di quella contro l'Olanda ]]
 
{{Dialogo|Donadoni|Pronto?|Van Basten| Sono Marco.|Donadoni|Materà, è inutile che mi chiami, non posso farti giocare in attacco. Casomai farai l’esterno di centrocampo se si infortunasse Camoranesi|Van Basten|Sono Van Basten Roberto, ti chiamavo per farti gli auguri prima della partita|Donadoni|Ah, ma non è mica il mio compleanno…|Van Basten|Gli auguri erano per la partita, Roberto}}{{Dialogo|Donadoni|È il compleanno della partita?|Van Basten|Ehm sì vabbè…. mi sembri un po’ teso Roberto, sei per caso sotto pressione?|Donadoni|Come un palombaro a 20000 metri di profondità caro Marco. Ho ancora molti dubbi sulla formazione da mandare in campo.|Van Basten|Allora la mia telefonata capita a fagiolo… se vuoi posso darti qualche consiglio.}}{{Dialogo|Donadoni|Te ne sarei davvero grato Marco, ho diversi nodi da sciogliere. Ad esempio, non ho ancora deciso il modulo di gioco, stavo pensando al classico 4-3-3-1…|Van Basten|3 centrali e 3 mezzepunte a ridosso di Toni?|Donadoni|No, 3 esterni a destra e 3 a sinistra.|Van Basten|E al centro chi ci gioca?|Donadoni|La punta, mi pare ovvio.|Van Basten|Già, certo, come ho fatto a non capirlo subito… che indicazioni hai dato ai ragazzi in piano tattico?}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione