Michael Schumacher: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 14:
All'età di 9 anni possiede già la patente A1, A2, A3, B e autocarri fino a 7,5 tonnellate. A 13 gareggia e vince in un torneo amichevole contro [[Jos Verstappen]] e [[Antônio Pizzonia]], due perfetti sconosciuti.
 
A 20 anni esordisce in [[Formula 3]], dove ottiene già i suoi primi punti mondiali e infligge batoste a veterani ormai a fine carriera, come [[Giorgio Pantano]], [[Jarno Trulli]] e [[Tazio Nuvolari]]. Nel '90 la Mercedes avvia un progetto per valorizzare piloti tedeschi emergenti. È proprio così che si brucerà prematuramente la carriera di [[Gerhard Berger]]. Schumacher firma un contratto con la Mercedes assieme al connazionale [[Heinz-Harald Frentzen]], un tizio che stava alla Formula 1 come [[Giuseppe Favalli]] stava al calcio. Il progetto prevedeva ricerca e sviluppo sui prototipi ed era guidato da [[Peter Sauber]], proprio quello della scuderia [[Sauber]], un tizio che voleva stare a tutti i costi nella Formula 1 nonostante non capisse una mazza di auto e confondesse la deportanza con la dependance.
 
'''Schumacher''': ''Peter, ci sono dei problemi al cambio.''
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione