Tebe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink sasso)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 28:
 
=== L'egemonia di Tébe ===
Comunque dopo la guerra del [[Peloponneso]] la piccola Tébe fiorì e diventò la città più importante della Grechia per negozi di fiorai. Nel marzo del 33 d.C. il condottiero tuttofare [[Tizio Tazio]] la portò all'apice della sua gloria: Tébe divenne la capitale del mondo e del pianeta [[Venere]], nonché della [[Luna]] e di una chiappa di [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]]. L'egemonia della florida città però fu effimera e breve: nel dicembre dello stesso [[anno]] 33 d.C. il cantante tuttofare [[Tizio Tazio]] venne sbattuto a [[Roma]] con un calcio in culo sferrato dal [[benzinaio]] della curva vicino al casello Atene Nord.
 
=== La fine di Tébe ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione