Mai dire - Speciale cinema: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 274:
==Premi==
 
===[[Premio Oscar Luigi Scalfaro]]===
Riconoscimento di cui possono vantarsi solo le più grandi personalità nel mondo dello spettacolo o della prostituzione acrobatica in fa maggiore.
 
Fu inventato dall'omonimo Premio Oscar Luigi Scalfaro: Premio Scalfaro era infatti un bimbo molto felice, poiché la mamma l'aveva partorito dodicenne all'età di diciotto anni. L'aver saltato parte delle scuole medie lo rese un bimbo molto tranquillo, a differenza dei compagni che andavano in giro sul Booster a scippare le vecchiette, e quando queste erano impossibilitate a causa paralisi o morte, provvedevano al servizio a domicilio. Premio, molto offeso da un simile comportamento, decise di porre fine alla sofferenza delle signore non più giovani e quasi cibo per vermi. Purtroppo il suo slancio di generosità non fu ben visto dal ventisette barrato che passava di lì per caso (il misfatto avvenne infatti nel salotto di casa Scalfaro, senza apparente motivo) a sirene spiegate. L'autista si fermò per soccorrere il povero premio, ma così facendo fece morire disidratate anche le sirene.
 
== Curiosità ==
 
{{curiosità}}
 
*Le origini di questo neologismo sono da ricercarsi nel ricco ed esilarante repertorio della Gialappa's band, veri inventori di questo modo di dire dal quale deriva la pellicola di Maccio.
*Per far immedesimare Maccio Capatonda nel ruolo del dirigente di multinazionale sfigato che indossa un cappello da Napoleone, egli pagò contemporaneamente un esperto di borsa, uno sfigato e Napoleone stesso per impartire lezioni di recitazione al giovane Maccio.
*[[Bruno Liegi Bastonliegi]] è uno dei più autorevoli registi di film horror, tra i quali spiccano i grandissimi suc"Cessi" di Babbi L Orsetto, L'Ammazzatore, Tension, Pappo il Pugile, Prodi e i 40 Ladroni dei Ministri, Ritratto di Vladimir e tanti altri celebri film horror. Liegi Baston Liegi ha dichiarato che Hitch fu il suo mentore.
*Forse non tutti conosco il famoso libro che ha ispirato il film, "lo avrei potuto scrivere...ma anche no"
 
==Note==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione